Il commento di coach Cagnardi sul calendario di A2
“Cominciamo con il derby e questa cosa ci piace perché mettiamo subito sale al nostro percorso, speriamo di arrivare atleticamente nella migliore condizione, tecnicamente sappiamo che ci sarà da lavorare e ci vorrà il tempo necessario. Ci dispiace non giocare in casa questa partita con i nostri tifosi, ma comunque si faranno gli occhi la settimana dopo, perchè il debutto casalingo sarà con la Vanoli Cremona, una delle favorite, formazione che appena due stagioni fa conquistava la coppa nazionale”. E’ un Devis Cagnardi molto carico quello che commenta il calendario di A2. “Sappiamo – aggiunge – che prima o dopo bisogna incontrarle tutte, e che i veri valori di ogni squadra verranno fuori alla settima, ottava di campionato. Sicuramente – continua il coach – affronteremo delle società blasonate, Cantù una grande della pallacanestro, Torino con corsi e ricorsi storici per Agrigento, ma il nostro, con il dovuto rispetto, dev’essere un campionato di grande battaglia. Dobbiamo curarci poco di chi abbiamo davanti, perchè sarà necessario fare punti contro chiunque. In vista della riforma della pallacanestro futura – conclude – lotteremo per garantirci un posto nell’élite della pallacanestro italiana”.
Con il varo del calendario parte la stagione 2022-2023 del campionato di Serie A2 di basket. Sarà il primo dei due anni in cui si dà vita alla riforma del campionato con quattro retrocessioni quest’anno ed altre quattro l’anno prossimo, per arrivare ad un girone unico di 20 squadre nel 2024/25. Al via 27 squadre invece delle 28 previste, infatti è già fuori ‘Eurobasket Roma, esclusa del torneo «per non aver fornito, alla data del 7 luglio 2022, prova del pagamento di compensi di un proprio tesserato risalenti alla stagione sportiva 2018/19». Di fatto una retrocessione in meno sul campo, visto che non si è proceduto ad alcun ripescaggio (in tal caso sarebbe stata l’Orlandina la
squadra che poteva tornare in A2).
Il Girone verde, come si legge sul Gds, quello dove sono state inserite le due siciliane, la Fortitudo Moncada Agrigento e la 2B Control Pallacanestro Trapani, sarà quindi composto da 13 squadre, mentre quello rosso, da 14. E Trapani e Agrigento si troveranno immediatamente di fronte nella gara di apertura il 2 ottobre, alle 18, al Pala llio di Trapani. Tre i turni infrasettimanali, il 7 dicembre, alle 20,30 con Agrigento che va a Piacenza e Trapani a Cremona, il 21 dicembre, sempre alle de 20,30, prima di ritorno, con Agrigento che riceve Trapani e quindi il 4 gennaio con Agrigento che va a Cremona. Causa esclusione di Roma, Trapani riposa
alle seconda di campionato mentre gli agrigentini riposano alla dodicesima.
«Avremo una partenza con il botto nel derby con Agrigento, anche se di fatto dice Alex Latini , primo assistente di coach Parente – lo affronteremo l’11 settembre prima in Supercoppa e forse anche in amichevole. E una gara a sé,
suggestiva. Il riposo previsto per la seconda giornata, ci spezza subito il ritmo così come poi avremo un lungo stop a cavallo dal 21 dicembre all’8 gennaio. Quella sarà l’occasione per tirare il fiato e consentire allo staff di lavorare per
rimettere in condizione la squadra. Poi, affronteremo tutti con il dovuto rispetto, senza mollare mai».
Si comincia il 2 ottobre, stop il 26 marzo
Calendario Trapani.
giornata
a 2/10 – – 21/12)
Agrigento: 2% (9/10-4/1/2023):
ripOSo:54 (16/10-8/1)
Monferrato: 4* (23/10-15/1):
Urania Milano: 5# (30/10-22/1):
Cantù: 64 (6/11-28/1): Treviglio;
78 (15/11-5/2): Stella Azzurra
Roma: 84 (20/11-12/2): Rieti: 98
(27/11-19/2): luvi Cremona: 104
(4/12-26/2): Torino: 114
(7/12-5/3): Vanoli Cremona: 124
(11/12-19/3): Latina: 134
(18/12-26/3): Piacenza
Calendario Agrigento (stesse
date Trapani). 1* giornata:
Trapani: 2%: Vanoli Cremona: 3%
Rieti: 4% luvi Cremona: 5#: Latina:
6″: Urania Milano: 74: Canta: 84:
Stella Azzurra Roma: 94 Torino;
10% Treviglio: 114 Piacenza: 124-
riposo: 13 : Monferrato
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp