AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Accusati di usura ed estorsioni: chieso rinvio a giudizio per padre e figlio

Accusati di usura ed estorsioni: chieso rinvio a giudizio per padre e figlio

19 Febbraio 2020
in Cronaca, dalla provincia, evidenza
Share on FacebookShare on Twitter
Il pubblico ministero della Dda di Palermo, Pierangelo Padova ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di Antonino e Paolo Greco, rispettivamente padre e figlio, di 50 e 23 anni, di Licata. I due Greco sono accusati di usura ed estorsione, e il solo Antonino anche di rapina. Reati con l’aggravante dell’utilizzo dei metodi mafiosi (416 bis). L’udienza preliminare, per discutere sulla richiesta di rinvio a giudizio, è fissata per il 12 marzo prossimo, dinnanzi al Gup del Tribunale di Palermo, salvo che la difesa non scelga riti alternativi.
Paolo e Antonino Greco sono difesi dagli avvocati Angela Porcello e Francesco Lumia. Dopo la denuncia di quattro vittime, e le successive indagini dei poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento, e dei loro colleghi del Commissariato di Licata, con il coordinamento della Dda di Palermo, nel maggio dell’anno scorso, i due Greco finirono in manette.
Il più giovane, all’epoca dei fatti,   era uscito dal carcere da circa due mesi, con l’accusa di avere esploso, nottetempo, 5 colpi d’arma da fuoco, precisamente con una scacciacani modificata, all’indirizzo di due agenti della polizia di Stato, impegnati in alcuni controlli. Un poliziotto, in particolare non venne raggiunto, solo per il tempestivo e provvidenziale intervento di altri suoi colleghi.
A rivolgersi ai Greco, per avere soldi in prestito, sono stati due commercianti, un libero professionista, e un imprenditore. Quando le richieste dei taglieggiatori sono state sempre più pressanti, con il rischio per le vittime di ritorsioni anche di natura fisica, è scaturita la decisione di denunciare gli usurai.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Furto d’indentità per vendicarsi dell’ex compagna, condannata una donna

Next Post

Commissariamento Ati Agrigento, Catanzaro: “Inopportuno e intempestivo”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025