Purtroppo, con il passare degli anni, la pelle di tutto il corpo ma in particolare del viso tende a rilassarsi e cadere verso il basso mostrando antipatici inestetismi come le rughe, tra cui le più odiate sono sicuramente quelle cosiddette zampe di gallina.
Mentre scegli la crema contorno occhi migliore per te, leggi anche tutti questi consigli per eliminare le rughe del contorno occhi, ma non prima di aver capito che cosa sono esattamente e come hanno origine.
Che cosa sono le rughe zampe di gallina
Prima di capire i rimedi più consigliati per le rughe meglio però fare un passo indietro, perché forse non tutti sanno esattamente che cosa siano le zampe di gallina. Prendono questo buffo nome le rughe che si formano intorno agli angoli esterni degli occhi, in particolare nella zona perioculare.
Prendono questo nome proprio per via della loro particolare forma che assomiglia proprio a delle zampette di gallina. Questo tipo di inestetismo colpisce le donne tanto quanto gli uomini per via dell’attività dei muscoli mimici di occhi e viso. Si tratta di un processo del tutto naturale ma esistono comunque delle differenze legate a fattori come la predisposizione genetica ma anche lo stile di vita.
Usare una crema contorno occhi
Tanto per iniziare a contrastare i segni di espressione e le rughe, occorre che tu ti prenda cura quotidianamente della tua pelle utilizzando prodotti anti-age specifici per la zona degli occhi. Infatti, la pelle attorno agli occhi ha una grana completamente diversa rispetto a quella del resto del viso e del corpo che richiede prodotti specifici più delicati.
Inoltre, con il passare del tempo, la pelle diventa meno elastica poiché le cellule riducono gradualmente la loro produzione di collagene, elastina e l’acido ialuronico. Vale a dire che si presenta una disidratazione cutanea che fa apparire la pelle rilassata e meno luminosa.
Quando scegli la crema contorno occhi devi puntare su un prodotto specifico per questa zona che abbia un grande potere idratante in grado di penetrare fino agli strati più interni del derma. Sono particolarmente consigliate tutte quelle creme che al loro interno contengono principi preziosi come il retinolo e in grado di riparare il derma come l’olio di rosa mosqueta.
Decongestionare con cetriolo e aloe vera
Se vuoi far apparire la zona degli occhi più rilassata e meno congestionata, prova anche a sistemare le due classiche fettine di cetriolo o addirittura un gel all’aloe vera. Entrambi i prodotti del tutto naturali al 100%, aiutano a lenire la pelle, svolgere un’azione tonificante e astringente.
Il tuo contorno occhi apparirà quindi più rilassato e riposato con rughe meno marcate rispetto a prima ottenendo finalmente uno sguardo più riposato.
Provare i massaggi facciali
Per tenere ben tesa la pelle non solo degli occhi ma di tutto il viso, prova i massaggi e la ginnastica facciale che grazie a una serie di movimenti specifici e ben studiati, ha lo scopo di rilassare la muscolatura del viso contratta e assicurare un viso dall’aspetto più giovane.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp