Associazione Portatori di San Calogero organizza la 17ª edizione di “Uvenniri a Villa 2023” ad Agrigento, in programma il 30 giugno. L’evento sarà inaugurato alle 20:30 in presenza delle autorità civili e religiose. La serata prevede la degustazione dei prodotti tipici siciliani e la distribuzione di prodotti caseari locali a cura della scuola dei mestieri “Euroform” di Agrigento. Inoltre, sarà possibile gustare architetture di cannolicchi con ricotta fresca di pecora, ideate e coordinate dal pastry chef Giovanni Mangione.
Alle 21:00 inizia lo spettacolo musicale, che vedrà la partecipazione dell’Associazione “I Tammura di Girgenti”, dell’Orchestra dei maestri siciliani e agrigentini, del maestro chitarrista Tom Sinatra, della Banda musicale “Liceo Empedocle Agrigento”, del gruppo folk “Città di Agrigento” di Riccardo Cacicia, del gruppo folk “7 fiori del mandorlo” e dell’esposizione delle moto api bardate di San Calogero. Durante la serata, verrà consegnato il premio al Maestro Gigi Finistrella, seguito da una presentazione a cura di Davide Sardo.
Il 6 luglio, alle 17:30, si terrà una manifestazione dedicata ai bambini speciali in collaborazione con la “Saieva Onlus”, nel sagrato del Santuario di San Calogero. I bambini riceveranno gadget e saranno intrattenuti dalla banda musicale del “Liceo Empedocle Agrigento”.
Il 27 luglio, alle 19:30, presso il Centro Commerciale Città dei Templi di Agrigento, al termine dei festeggiamenti in onore di San Calogero, verrà consegnato il premio “Fotografa la Festa di San Calogero” a cura di “Agrigento Oggi” e del direttore Domenico Vecchio. Il distretto turistico Valle dei Templi consegnerà il premio migliore foto “destinazione turistica”, mentre è a cura del Circolo “John Belushi” premiare il miglior ritratto.
L’Associazione ringrazia tutti gli sponsor che hanno aderito all’iniziativa, con una menzione speciale alla collaborazione della scuola dei mestieri “Euroform” e del “Liceo Empedocle di Agrigento”.