NARO. Anche una giovane volontaria di Naro, Alessia Gallo, assieme ad un gruppo di persone che conoscono la storia delle sorelle Napoli si sono recate a Mezzojuso per esprimere la propria solidarietà alle due donne intimidite dalla mafia. L’iniziativa è di Salvatore Battaglia, concittadino delle sorelle Napoli, che ogni giorno le sostiene e non le lascia mai sole, perché per la mafia sembrano un bersaglio abbastanza facile da colpire.
Presenti a Mezzojuso esponenti del quartiere Centro Storico e quartiere Sant’Anna Pizzo Carano di San Cataldo. Alessia Gallo, giovane narese commenta così la giornata di solidarietà e con l’occasione lancia un importante appello ai giovani:
“Ho sentito di manifestare in prima persona la mia solidarietà alle sorelle Napoli e a Salvatore Battaglia. Ho seguito la loro vicenda sin dall’inizio ed ho pensato che era giusto andare per dimostrare che anche i giovani sono con loro. E’ stata un’esperienza molto bella, intensa e piena di grandissime emozione. Una giornata all’insegna della legalità e amicizia, da incorniciare per la sua semplicità ma soprattutto per il grandissimo affetto manifestato da parte mia e adorabilmente ricambiato dalle sorelle Napoli e da Salvatore Battaglia. In loro ho notato tanta voglia di riscatto e di non arrendersi di fronte alle tante intimidazioni ricevute. Spero che presto tutto si possa risolvere. E con l’occasione – aggiunge Alessia Gallo – invito i tanti giovani, come me, a non arrendersi, ad avere coraggio, a cercare di vivere nella luce, senza avere paura delle ombre e a non trascurare il problema “Mafia”, che porta solamente distruzione, intimidazioni, danneggiamenti e omicidi”.
Domenica prossima, 12 maggio, Massimo Giletti, sfiderà la mafia in casa e sarà in diretta da Mezzojuso con le sorelle Napoli. Sarà presente, per l’occasione lo stesso gruppo di San Cataldo, organizzato da Valerio Ferrara e Alessia Gallo a rappresentare i giovani e la loro voglia di riscatto in terra di Sicilia.