AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Turismo » Turismo: domenica stagione Sicilia, ma 4 lidi su 5 restano chiusi

Turismo: domenica stagione Sicilia, ma 4 lidi su 5 restano chiusi

Redazione Di Redazione
15 Maggio 2021
in Turismo, Spiagge
Share on FacebookShare on Twitter

Alla vigilia della partenza della stazione balneare, fissata per domani, sui lungomare di Palermo operai inchiodano assi e il rumore degli arnesi incrocia quello delle onde, ma anche questa estate non sara’ come le altre pre-Covid. Ad aprire non saranno almeno 4 operatori su cinque, spiega la Cna, sottolineando l’incertezza dei prossimi mesi e l’unica certezza di oggi: le chiusure hanno messo a tappeto, forse per sempre, decine di imprese. “Solo il 20% degli operatori Siciliani si sta adoperando per aprire a brevissimo gli stabilimenti in vista dell’avvio di quella che si sperava fosse la stagione della riscossa ma che si preannuncia ancora ricca di incognite. Il risultato sottolinea ancora una volta il clima di incertezza che vive il comparto – affermano il portavoce Guglielmo Pacchione e il coordinatore Gianpaolo Miceli – e tutto questo lascia l’amaro in bocca per alcune decisioni assunte a livello nazionale che hanno bloccato la programmazione specie nella scelta di prevedere il coprifuoco alle ore 22 fino a fine luglio: un aspetto che ha messo in ultima fascia il Paese nelle pur complesse prenotazioni dall’estero”. “La meta’ degli operatori – proseguono – rileva una riduzione di postazioni superiore al 30%. Gli altri dichiarano riduzioni di ombrelloni tra il 10% ed il 20% e solo un operatore su 10 non lamenta riduzioni”. Quasi tutti gli operatori sono titolari di stabilimenti con area ristoro e 2 su 3 offrono il servizio di ristorazione. Solo un operatore su tre svolge l’attivita’ d’impresa sotto forma di ditta individuale mentre la maggioranza sotto forma societaria. “Per i balneari si prospetta un altro anno delicatissimo – concludono Pacchione e Miceli – anche per la funzione storica di presidio attuata dagli operatori. Per fare cio’ bisogna dare chiarezza al comparto, stabilire che le linee guida siano quelle attuate l’anno precedente un po’ come hanno proposto le regioni. Occorre poi dare segnali chiari sulle ripartenze, dire al mondo che ci siamo e che siamo pronti ed organizzati rivedendo lo schema delle restrizioni in maniera progressiva nelle prossime settimane allentando la limitazione legata al coprifuoco e accelerando ovviamente sulla campagna vaccinale in modo da offrire la possibilita’ anche agli operatori di immunizzarsi entro breve cosi’ da far vivere la stagione con responsabilita’ ma anche con serenita’”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Il ritorno di Cuffaro, io ‘mediano di spinta’ della Dc

Next Post

Vaccini: Sicilia sospende Openday per Pfizer e Moderna

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025