AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Truffa finto cardinale e base militare: perizia sui contenuti delle intercettazioni

Truffa finto cardinale e base militare: perizia sui contenuti delle intercettazioni

20 Giugno 2025
in Cronaca, dalla provincia
Share on FacebookShare on Twitter

I giudici della seconda sezione penale del tribunale di Agrigento, presieduta da Wilma Angela Mazzara, hanno disposto una perizia per verificare i contenuti delle conversazioni, al processo sulla truffa del finto cardinale e della fantomatica base militare a Punta Bianca. Il personaggio principale dell’intera inchiesta, Luciano Montemurro, 63 anni di Favara, ha scelto il rito abbreviato. Gli altri due imputati, i fratelli Angelo e Diego Favata, 58 e 50 anni, di Canicattì, difesi dagli avvocati Calogero Meli e Paolo Ingrao, sono stati rinviati a giudizio, e ha preso il via l’approfondimento dibattimentale.

Nella lista delle vittime inconsapevoli anche il generale dell’Esercito Luciano Portolano che sarebbe stato da loro indicato come futuro comandante della base e persino come destinatario delle somme di denaro richieste. Il processo è scaturito dalla presunta maxi truffa su falsi posti di lavoro promessi in cambio di tangenti alla fantomatica base in costruzione a Punta Bianca. Montemurro nelle riunioni con i truffati si sarebbe presentato come “Cardinale vescovo di Monreale”, una personalità di rilievo politico e sociale tale da poter, appunto, garantire assunzioni.

Sarebbero quasi 150 le vittime tra le province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo. I truffati avrebbero versato somme a partire da 2.500 euro per saltare l’esame di assunzione.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: baseintercettazionimilitareperiziatruffa
Previous Post

Incidente sul lavoro: operaio muore in una cava

Next Post

L’incontro con Papa Leone XIV, il sindaco di Comitini: “Emozione unica”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025