AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cinema » Supereroi all’italiana: il ragazzo invisibile- seconda generazione da oggi nelle sale

Supereroi all’italiana: il ragazzo invisibile- seconda generazione da oggi nelle sale

4 Gennaio 2018
in Cinema
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo lo strepitoso successo nelle sale di tutto il mondo, torna da stasera al cinema il sequel il Ragazzo invisibile. Seconda generazione, il film fantasy dedicato ad un supereroe tutto italiano diretto da Gabriele Salvatores. Nel cast Valeria Golino, Galatea Bellugi, Ivan Franek, Noa Zatta e Ludovico Girardello.

Nel sequel Michele, il protagonista del film, è cresciuto e ora che padroneggia pienamente il suo potere, che è anche un dono, il dono dell’invisibilità, deve fare i conti con dei problemi più grandi e complessi, ma soprattutto inimmaginabili.

Il film precedente, uscito nel 2014, metteva in scena la storia di Michele, un tredicenne adottato quando ancora era in fasce da Giovanna Silenzi, una donna poliziotto. I genitori veri di Michele sono due superdotati. Come la madre, Michele può diventare invisibile e agire indisturbato, anche se viene a conoscenza del suo potere in maniera del tutto casuale e la madre adottiva non ne è a conoscenza. Senza saperlo, Michele è ricercato da un’agenzia speciale russa che tenta di catturarlo invano infatti, Michele non solo riesce a liberare alcuni suoi coetanei e compagni di scuola che erano stati sequestrati per ordine di Artiglio, il capo dell’agenzia russa, ma riesce a mettere in salvo se stesso e a spedire i suoi nemici lontano. Dopo l’avventura Michele ha maggiore fiducia in se stesso e non ha più timore dei coetanei che, prima degli eventi fin qui descritti, lo sottoponevano ad atti di bullismo approfittando della sua bontà e della sua timidezza.

Il ragazzo invisibile- Seconda generazione, anche se ripropone un film molto improntato sull’action e gli effetti speciali, risulta essere meno originale del primo e caratterizzato da atmosfere più cupe che lo fanno sembrare un thriller d’azione.

Tuttavia va dato un grande merito a Gabriele Salvatores, quello di aver aperto la porta al cinema italiano verso un genere più internazionale e moderno.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: cinema 2018cinemaagrigento.itcinemaitalianosalvatoressupereroi
Previous Post

Uil Agrigento. Acquisto e Di Bennardo: ”Dopo la rapina all’ufficio postale di Favara si deve intervenire sulla sicurezza dei lavoratori”

Next Post

Trabia: le avversarie della prossima partita che affronterà l’ Aragona

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025