AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » Successo al Posta Vecchia per “Lu Serafinu addummisciutu” di Aristotele Cuffaro (FOTO)

Successo al Posta Vecchia per “Lu Serafinu addummisciutu” di Aristotele Cuffaro (FOTO)

18 Aprile 2017
in Eventi, Top
Share on FacebookShare on Twitter

di Calogero Longo

Sabato e domenica scorsi al Teatro Della Posta Vecchia di Agrigento diretto da Giovanni Moscato  la compagnia teatrale di Nino Martoglio ha proposto una accattivante e brillante commedia dai toni comici “Lu serafinu addummisciutu” di Aristotele Cuffaro. Quella agrigentina è stata l’ultima tappa della loro turne’ ma non per questo non ha riscontrato un gran successo nel pubblico,anzi,ha ottenuto il pieno in entrambe le serate. La storia narra della vicissitudine del direttore Gardiddu( Aristotele) nel sospettare una probabile impotenza e nel momento in cui lo confida alla moglie Tresa (Isabella Villani) iniziano per loro una serie di peripezie nel nascondere il “problema” tra i vicini invadenti. Durante la rappresentazione in molte scene si è potuto notare che l’ilarità della gente scaturiva non solo dalle battute dialettali degli attori ma soprattutto dalla loro fenomenale bravura nell’esprimersi con il linguaggio del corpo tra cui la mimica facciale( in particolare Aristotele) risultando più eloquente di qualsiasi parola. La commedia si è articolata in 3 atti della durata di circa 40 minuti ciascuno divertendo dai più giovani ai meno e si è conclusa con un lieto fine per i protagonisti.

Nel cast di attori oltre Aristotele Cuffaro ed Isabella Villani anche Gabriele Russello , Luca Russello, Ilaria Polifemo, Antonio Mercato , Flavia Iannello e Gaetano Tirone. Al service audio-luci, Antonio Villardita.

Calogero Longo

"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro
"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro"Lu Serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: "Lu serafinu addummisciutu" di Aristotele Cuffaro.agrigentoGiovanni MoscatoNino MartoglioTeatro Della Posta Vecchia
Previous Post

Nashback ft Mady: la reunion dance

Next Post

Agrigento, incendio all’Ipia Fermi : si indaga sulla natura

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025