StraLicata, più di 300 podisti in gara

Una vera e propria festa dello sport nella giornata della “Liberazione”: la “StraLicata 2019”, gara podistica che ieri ha fatto tappa nei corsi principali di Licata è stata un successo. Ben 326 atleti, di tutte le età e giunti da ogni parte della Sicilia ma anche dalla Lombardia, si sono presentati in corso Umberto, ai nastri di partenza della gara organizzata dall’Asd Atletica Licata per il secondo anno consecutivo. I primi a correre, facendo un breve tratto del tracciato, sono stati i bambini ed i ragazzi. A vincere tra gli uomini è stato Abdelkrim Boumalik dell’Atletica Canicattì (che ha bissato il successo dello scorso anno), tra le donne Liliana Scibetta atleta della Pro Sport Ravanusa e presidente del comitato provinciale della Fidal di Agrigento.

Sole e temperature al di sopra della media stagionale che hanno reso ancora più dura la fatica dei circa 300 atleti al via. La gara dei Master è stata preceduta da quella riservata alle categorie giovanili. Tra gli esordienti C vittoria di Salvatore Ferrigno (Pro Sport Ravanusa). Esordienti B Giovanni Grillo (Barrafranca Running) e Miriam Fernandes (Atletica Licata); Esordienti A tra i maschietti successo di Francesco Perticone (Corri Niscemi), tra le femminucce Gaia Pintacorona (Atletica Licata). Cadetti: vittoria di Ismail Perrone (Mega Hobby Sport); Cadette: Lorenza Blandi (Atletica Mazzarino); Ragazzi: Flavio Licata (Atletica Licata); Ragazze: Arianna Russo (Atletica Mazzarino): Infine tra le Allieve vittoria di Sofia Graci (Atletica Licata). La gara: tre giri per un totale di 10 chilometri con partenza e arrivo da Corso Umberto, due i giri invece per gli over 60 donne e gli over 75 uomini. Tra loro vittoria di Giuseppina Samperisi (Pro Sport Ravanusa) e Michele Miraglia (Track Club Master). Sfida tutta da seguire quella al maschile con Boumalik che ha avuto la meglio su Luigi Giuliana, soltanto negli ultimi 100 metri di gara con uno sprint che lo ha visto prevalere di qualche centimetro. Un secondo il distacco da Giuliana che si è visto sfumare la vittoria di un soffio. Per Boumalik ennesimo successo e ottima prestazione. Terza piazza per lo junior Angelo Mattia Giannone dell’Atletica Mazzarino per buona parte della gara spalla a spalla con Boumalik e Giuliana.

Tutto più facile invece per Liliana Scibetta, che ha vinto a braccia alzate precedendo di quasi 90 secondi la pur forte Maria Puma (Favara Runners) seconda anche lo scorso anno. Terza la regolarissima Laura Granvillano dell’Atletica Gela. In premiazione anche le due squadre con più atleti al traguardo. Al femminile vittoria della “No al Doping” di Ragusa, al maschile successo dell’Atletica Canicattì.