AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » evidenza » Slitta a fine anno il voto delle ex Province

Slitta a fine anno il voto delle ex Province

13 Aprile 2018
in evidenza, Politica
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO. L’Assemblea regionale siciliana ha approvato la legge che proroga i commissari delle «ex Province» e rinvia il voto previsto a giungo per Liberi Consorzi e Città Metropolitane, ad una data compresa fra il 15 ottobre ed il 15 dicembre.

Il disegno di legge era stato approvato dalla Giunta Regionale su proposta dell’Assessore alle autonomie locali Bernadette Grasso. Il testo riguarda le “Norme transitorie in materia di elezioni degli organi dei liberi consorzi comunali e delle Città metropolitane e proroga commissariamento” ed è composto da due articoli. Il primo stabilisce che “l’elezione si svolge in concomitanza del turno straordinario delle elezioni amministrative, da tenersi in una domenica compresa tra il 15 ottobre e il 15 dicembre, previa dichiarazione di decadenza degli organi insediati in forza della previgente normativa”. Inoltre il disegno di legge rimodula il mandato dei Commissari Straordinari stabilendo che la scadenza è fissata  “non oltre il 31 dicembre 2018”.  Il rinvio, si legge nella scheda tecnica che accompagna il disegno di legge governativo, è “diretto a disciplinare il caso della mancata definizione del giudizio di legittimità costituzionale che è stato depositato nella cancelleria della Corte Costituzionale il 31 ottobre 2017 dal Presidente del Consiglio dei ministri. In caso di rigetto del ricorso si voterà con il meccanismo della elezione diretta del Presidente del Libero Consorzio. Il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè leggendo l’esito della votazione del ddl ha detto che vi erano «32 deputati presenti e 29 votanti» e che la legge aveva ricevuto «29 voti a favore». Subito dopo è intervenuto Giancarlo Cancelleri del M5S che ha contestato la proceduta di voto: «Abbiamo contato i deputati in aula ed oltre quelli del Movimento 5 Stelle, gli altri erano in tutto 29. Evidentemente c’erano tre tesserini inseriti che davano la presenza di deputati che invece non c’erano». «Presidente – ha aggiunto Cancelleri, rivolgendosi a Miccichè – questo episodio pone un problema sul metodo di rilevazione delle presenze. La prossima volta daremo mandato ai deputati questori di contare i tesserini uno ad uno». «Adesso verificheremo», ha risposto il presidente dell’Ars Miccichè, che subito dopo ha rivolto un «appello» ai parlamentari: «D’ora in poi se qualcuno vede che ci sono tesserini inseriti e non c’è il deputato, lo segnali e li faremo togliere». La seduta è stata rinviata a martedì 17 aprile alle 16, poco prima (alle 15) si riunirà la conferenza dei capigruppo.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: ex provincePolitica
Previous Post

I podisti dell’Atletica Canicattì “protagonisti” alle maratone di Milano e Roma

Next Post

CALCIO – Serie D, programma gare e arbitri 31^ giornata (35^ gironi A-B-D)

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025