AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Scuola » Sicurezza online: gli studenti dell’istituto “Esseneto” incontrano la polizia postale

Sicurezza online: gli studenti dell’istituto “Esseneto” incontrano la polizia postale

5 Ottobre 2021
in Scuola
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi 5 ottobre, giornata dell’insegnante, la Polizia di Stato, in particolare la Polizia Postale, ha proposto alle classi quinte della scuola primaria Esseneto di Agrigento, diretta dal Dirigente,  Brigida Lombardi, un’attività sul tema della sicurezza on line.

I social network sono ormai uno strumento di comunicazione del tutto integrato nella quotidianità dei bambini, l’abbiamo visto in occasione della DAD, sono numerosissimi i bambini che hanno acquisito, in pochi mesi, una dimestichezza maggiore nell’uso di tablet e smartphone. “L’obiettivo dell’attività – dice il dirigente- è insegnare ai bambini a sfruttare le potenzialità comunicative del web senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri. La proposta è stata accolta con grande entusiasmo perché i bambini più piccoli che si approcciano alla rete, rivelano la loro forte fragilità per inesperienza e per una profonda suggestionabilità che li espone, inevitabilmente, al rischio di essere vittime di cyberbullismo.

Un esperto della Polizia Postale, preparato e con grande capacità comunicativa,  ha saputo intrattenere gli alunni sulla tematica per aiutarli ad “aprire gli  occhi” sulla possibilità di esserne vittime.”

Nel corso dell’incontro è stato distribuito il libro dal titolo: “Interland: avventure digitali-in viaggio con il nonno alla scoperta del web” dedicato ai bambini e alle famiglie. Il volume è un progetto di Google realizzato insieme alla Polizia di Stato, Fondazione Mondo Digitale e Altoconsumo ed è la storia di un nonno e due nipotini che compiono un viaggio attraverso i “quattro Regni di Interland” alla ricerca di un regalo nascosto. Nel corso del viaggio, i protagonisti dovranno affrontare alcune sfide e incidenti legati alla privacy online, etc., vengono dati preziosi insegnamenti e consigli. Lo scopo è quello di aiutare in modo coinvolgente e divertente bambini e ragazzi, insieme a docenti e genitori, a diventare cittadini digitali responsabili.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

False accuse al suo avvocato, condannato a 4 anni

Next Post

“Spiagge Sicure”. Firmati in Prefettura i protocolli d’intesa dei progetti

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025