Un racconto drammatico quello che Filomena Lamberti ripercorre davanti a centinaia di uomini e donne, in una sala gremita della biblioteca La Rocca di Agrigento. Una storia racchiusa nel libro “Un’altra vita”. Non un romanzo, ma un libro verità e di denuncia.
L’incontro è stato organizzato dal Coordinamento Azzurro Donna di Forza Italia che in Sicilia e’ guidato da Maria Antonietta Testone.
Presenti il Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Civiltà, l’Assessore Carmelo Cantone e rappresentanti delle Forze dell’ordine, associazioni e tantissimi cittadini tra donne e uomini.
All’incontro culturale, moderato dal giornalista Luigi Mula, hanno preso parte, in collegamento, Catia Pollidori, coordinatrice nazionale azzurro donna, Margherita La Rocca Ruvolo, coordinatrice provinciale Forza Italia, Calogero Contino, coordinatore provinciale Forza Italia giovani e Irene Sacheli, coordinatrice provinciale azzurro donna.
Presente anche Stella Celentano, psicologa di spazio donna di Salerno che ha accompagnato l’autrice con una sua riflessione sul tema.
Toccante l’intervento di Filomena Lamberti. La donna, originaria di Cava dei Tirreni, nel 2012 e’ stata sfigurata con una bottiglia di acido dal marito dal quale voleva separarsi causandole gravissime lesioni al corpo. La violenza e’ avvenuta tra le mura domestiche dopo anni di maltrattamenti e percosse ed in presenza dei figli.
“Azzurro Donna ed il partito di Forza Italia-sottolinea Maria Antonietta Testone- ha ritenuto, quindi, di presentare il libro per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della violenza domestica e del femminicidio.”
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp