S.M. Cilento: Grieco, Ferrante, Johnson, Diop, Campanella, Tandara (35’s.t. Ielo),. Ferrigno, Mancini (10’ s.t. Azindow), Maio 47’ s.t. De Leonardis), , Ventura (7’ s.t. Modesti), , Catalano. A dispos. Cannizzaro, Di Cristina, Morlando, Pane, Gaeta. . All. Francesco Di Gaetano
Licata: Valenti, Vitolo (19’s.t. Cristiano), Pino, Mudasiru (10’ s.t. Ouattara), Calaio’, Orlando, Cusati (27’ s.t. Garau), Frisenna (40’ s.t. Ficarra) , Saito), Rotulo, Minacori (27’ s.t. Asata). A dispos. Sienko, , Pedalino, Manna , Puccio. All. Giuseppe Romano.
Arbitro: Giordano di Aprilia di Arezzo
Reti: 4’ s.t. Catalano, 13’ s.t. Tandara, al 24’ Asata, 44’ s.t. Ielo
Note: Angli 7 a 3 per il S.M. Cilento; ammoniti: Tandara, Campanella, Ferrante, Maio e Catalano, per i padroni di casa; Frisenna e Calaiò del Licata.
Match di recupero amaro per il Licata che dopo otto risultati utili consecutivi, trova la sconfitta sul campo del Santa Maria Cilento, e fallisce il traguardo del quarto posto nella classifica generale del girone I campionato di serie D, ritardandolo di qualche giorno, dovendo domenica prossima ospitare la Vibonese .
Dopo un primo tempo equilibrato, nel corso del quale il primo vero tiro della gara arriva ad opera di Mudasiru che calcia debolmente e Grieco para senza problema alcuno, i padroni di casa, si vedono all’attacco con Catalano al 29’ e al 34’, e lil tempo si chiude con una bella azione di Rotulo che dopo avere aggirato bene un avversario, calcia alto.
Nella ripresa la musica cambia al 4’ ancora con Catalano che su perfetto calcio di punizione (contestato dai gialloblù), sblocca il punteggio. Dopo una reazione, senza esito di Rotulo, il Santa Maria al 13’ raddoppia con Tandara, che, ben servito da Mancini, batte Valenti con un tiro all’angolino basso. Romano, dopo avere prima inserito Ouattara al 27’ manda in campo anche il giovane Asata che si rende subito pericoloso con un tiro che sfiora il palo. Dopo appena un minuto, sugli sviluppi da calcio d’angolo, Grieco compie un miracolo su Ouattara che, però, è bravo a ribattere subito, verso la porta avversaria, sul pallone con un guizzo si avventa Asata ed accorcia le distanze. A questo punto il Licata si lancia in avanti alla ricerca del pareggio, ma al 44’ Ielo dalla sinistra lascia partire un pericolosissimo tiro – cross che sorprende Valenti e fissa il punteggio sul 3 a 1 finale a favore dei padroni di casa.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp