Controllo straordinario del territorio da parte dei poliziotti del Commissariato di Canicattì, con la collaborazione del Reparto prevenzione crimine di Palermo, e della sezione Polizia Stradale di Agrigento. Ovviamente il servizio è stato disposto dal questore di Agrigento, Rosa Maria Iraci, e diretto dal vice questore Cesare Castelli.
Questi i risultati conseguiti: 22 posti di controllo, 233 persone controllate e 116 veicoli. Elevate 32 contravvenzioni per violazioni al Codice della strada (tra le quali la guida senza patente e senza assicurazione) con migliaia di euro di sanzioni pecuniarie e diversi punti della patente decurtati.
Quattro i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo, e 4 carte di circolazione ritirate; 30 persone controllate con etilometro, 6 controlli in esercizi pubblici (bar e sale gioco) con documenti al vaglio del personale della squadra Amministrativa del Commissariato.
Infine 12 controlli a pregiudicati sottoposti a misure alternative alla detenzione e due perquisizioni domiciliari effettuate a pregiudicati alla ricerca di armi e droga. Sono state impiegate nei due giorni circa 15 pattuglie e oltre 30 poliziotti.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp