AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla città » Scontro giudiziario tra Siciliacque e Aica: pignorati oltre 2 milioni di euro

Scontro giudiziario tra Siciliacque e Aica: pignorati oltre 2 milioni di euro

30 Maggio 2025
in dalla città, evidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scontro giudiziario tra Siciliacque SpA, società che gestisce il sistema di approvvigionamento idrico all’ingrosso in Sicilia, e Aica, l’Azienda Idrica dei Comuni Agrigentini gestore del servizio idrico integrato per gran parte della provincia, si arricchisce di una nuova puntata. Siciliacque ha attivato il pignoramento di 2.280.721 euro ad Aica. Ma il debito è molto più importante, circa 19 milioni di euro. Aica è già in difficoltà, anche a causa di quei Comuni soci che non pagano, il cui credito ammonta a quasi 6,5 milioni di euro.

E c’è già, fermo restando il pignoramento disposto dal tribunale, chi come il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, chiede al presidente della Regione, Renato Schifani, il commissariamento dell’Aica per garantire la continuità del servizio idrico integrato. E’ del 30 aprile dello scorso anno il decreto ingiuntivo, notificato il 22 maggio, del tribunale che imponeva ad Aica, in favore di Siciliacque, di pagare 18.961.184 euro, oltre interessi di mora. Il primo luglio, Aica ha notificato un atto di opposizione e la prima udienza s’è tenuta all’inizio dello scorso dicembre. Il giudice ha concesso una provvisoria esecuzione parziale del decreto ingiuntivo per 2 milioni di euro.

Siciliacque ha quindi, all’inizio dell’anno, chiesto con forza il pagamento. Aica è stata citata, davanti al giudice dell’esecuzione, per il 30 giugno prossimo. Ma non è stata la sola. Siciliacque ha dichiarato infatti, forse perché consapevole del fatto che dall’Aica non c’è nulla da prendere, di voler sottoporre a pignoramento le somme, a qualsiasi titolo.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: AicaSiciliacque
Previous Post

Trovato con 500 grammi di cocaina e 5.000 euro: arrestato agrigentino

Next Post

Operazione “Oro Rosso”: 84 persone controllate e 26 siti ispezionati

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025