AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Sacra rappresentazione della Passione di Cristo a Naro: tradizione siciliana da non perdere

Sacra rappresentazione della Passione di Cristo a Naro: tradizione siciliana da non perdere

5 Aprile 2025
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì Santo, 18 aprile 2025, la città di Naro ospiterà uno degli eventi più attesi e sentiti della tradizione siciliana: le Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo, conosciute come le più antiche di tutta la Sicilia. Organizzato dalla compagnia teatrale iContemplAttivi con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Naro, l’evento vedrà protagonisti gli attori e le attrici de iContemplAttivi, guidati e diretti da Massimiliano Arena. Da 266 anni, la comunità locale attende con ansia e trepidazione questo momento, che quest’anno presenterà numerose novità rispetto alle edizioni passate.

Il tema centrale rimarrà la rappresentazione delle ultime 30 ore della vita terrena di Cristo: la Passione, Morte e Risurrezione, messe in scena con profonda devozione e impegno artistico. L’obiettivo è duplice: da un lato salvaguardare la tradizione delle più antiche rappresentazioni di Sicilia, dall’altro offrire a tutti i partecipanti l’occasione di rivivere con intensità e partecipazione il mistero pasquale. L’evento è gratuito e aperto a tutti, senza bisogno di prenotazione. Un’opportunità unica per immergersi nel cuore della devozione e delle tradizioni della Fulgentissima città di Naro.

Un appuntamento imperdibile per vivere la Passione nella città dove, da 266 anni, c’è passione per LA PASSIONE.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: CristoNaroPassione
Previous Post

Casa Grazia brinda alla primavera: vino, cucina e legame greco nella Capitale della Cultura

Next Post

Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025: le imprese vincenti degli oli di alta qualità

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025