AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Gusto & Dintorni » “Ristoworld Italy”: lo Chef Andrea Finocchiaro dedica un dolce a Giovanni Verga “Malavoglia”

“Ristoworld Italy”: lo Chef Andrea Finocchiaro dedica un dolce a Giovanni Verga “Malavoglia”

Gerlando Carratello Di Gerlando Carratello
29 Settembre 2019
in Gusto & Dintorni
Share on FacebookShare on Twitter

Domani 30 Settembre ore 10.00 all’interno della splendida location di Palazzo degli Elefanti di Catania lo chef Andrea Finocchiaro, presidente dell’associazione internazionale di cuochi e pasticceri “Ristoworld Italy”, omaggerà uno degli artisti della letteratura catanese e italiana più conosciuti al mondo, Giovanni Verga.

Il giovane chef catanese presenterà un dessert (da lui ideato) che l’associazione “Ristoworld Italy” ha voluto fortemente dedicare all’autore chiamandolo “Malavoglia” in onore del famoso romanzo omonimo.

L’associazione “Ristoworld Italy” è composta da oltre cinquemila professionisti con delegazioni in tutto il mondo da sempre impegnata a valorizzare i prodotti enogastronomici, architettonici e culturali d’Italia.

Con questa lodevole iniziativa culturale si parlerà della vita dell’autore soffermandosi in particolar modo su una delle sue maggiori opere, ”I Malavoglia”.

Proprio partendo da quanto lì è scritto, il dolce che sarà presentato, ripropone ingredienti che richiamano il testo.

È infatti composto da un pan Genoise a base di farina di lupini, simbolo di povertà ma anche di speranza e spirito di sopravvivenza;

una crema di limone, aspra come certi momenti della vita della famiglia Toscano, protagonista del romanzo, che nella storia subisce la perdita di un figlio;

un gelè di nespole, icona della ‘Casa del Nespolo’: la casa, focolare e rifugio domestico, è un luogo molto importante per i personaggi che cercano prima di conservare e poi, una volta persa, di riavere quella casa così colma di ricordi;

una pasta choux che avvolge tutto e che, proprio come l’amore dei genitori e dei figli, abbraccia e tiene insieme ogni cosa.

In cima una foglia d’oro, simbolo di avarizia e potere che contrasta con la base povera, a sottolineare maggiormente la disparità sociale tra ricchi e poveri e la visione pessimistica del Verga per cui le disgrazie si succedono l’una dopo l’altra all’interno della famiglia Toscano fino ad affondare le sorti di tutti i componenti che non possono fare altro che subirle con rassegnazione.

Interverranno:

– Salvo Pogliese, Sindaco della Città Metropolitana di Catania

– Andrea Finocchiaro, Presidente Ass. Ristoworld Italy, promotore del progetto

– Gioconda Lamagna,Direttore Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e Valle delle Aci

– Giovanni Laudani, Dirigente UO2 Progettazione & Valorizzazione dei Siti dipendenti e Restauri Unità Casa Museo Giovanni Verga – Giuseppe Manitta, Scrittore, saggista e critico letterario

– Anna Martano, Prefetto dell’ Accademia Italiana Gastronomia Storica

– Marcello Proietto di Silvestro, Moderatore dei lavori, Direttore Ristonews Ristoworld

– Carla Verga & Figli, Discendenti del narratore

A fine convegno si procederà alla degustazione del dolce e la ricetta verrà donata alla comunità etnea. Il prodotto finale, senza scopo di lucro, sarà quindi messo a disposizione di tutte le pasticcerie e dei privati che saranno libere di riprodurlo secondo la ricetta originale le quali, così facendo, contribuiranno a farlo diventare una icona dedicata al Verga e alla Città di Catania.

Gerlando Carratello Food Blogger presso 

TAVULA MISA E PANI MINUZZATU

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Imu e Tari, contestati gli importi On line le richieste per la verifica

Next Post

Cade dal tetto di casa e muore

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025