AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla città » Rinasce Villaseta: 10 milioni per verde, mobilità e sport

Rinasce Villaseta: 10 milioni per verde, mobilità e sport

7 Febbraio 2025
in dalla città, Municipio, top2
Screenshot

Screenshot

Share on FacebookShare on Twitter

Rinasce Villaseta: 10 milioni di euro per piste ciclabili, aree verdi, parcheggi e campi da basket

AGRIGENTO – Sono visibili già da alcune settimane le aree di cantiere nel quartiere di Villaseta, segnale concreto dell’avvio dei lavori di rigenerazione urbana previsti per il rione. Un intervento dal valore complessivo di 10 milioni di euro che si articola in sei lotti funzionali, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità della zona attraverso una serie di opere mirate.

Il progetto prevede una serie di interventi che spaziano dall’abbattimento delle barriere architettoniche alla creazione di nuove infrastrutture verdi e spazi di aggregazione. Tra le opere più significative si segnalano la realizzazione di aree verdi, il rifacimento dei parcheggi – incluso quello di Cugnovela, destinato a servire sia i residenti sia i turisti diretti alla Valle dei Templi – e la costruzione di una pista ciclabile che attraverserà via Marzabotto, collegando l’ingresso di Villaseta con l’area dell’attuale centro commerciale. Saranno inoltre realizzati spazi di ritrovo per giovani e anziani, con la creazione di campi da basket e zone dedicate alla socializzazione.

«Questa rigenerazione urbana rappresenta un passaggio fondamentale per colmare il gap accumulato nel tempo in una periferia spesso trascurata – dichiara l’Assessore alla Rigenerazione Urbana –. Villaseta ha bisogno di spazi vivibili, inclusivi e moderni. Con questi interventi vogliamo restituire il quartiere ai suoi cittadini, offrendo nuove opportunità di socializzazione e di qualità della vita».

L’intera opera è già stata affidata, sia per quanto riguarda l’esecuzione dei lavori che per la direzione tecnica. Tutti i pareri necessari, compresi quelli urbanistici e della Sovrintendenza, sono stati ottenuti, garantendo così la piena operatività del cantiere. La conclusione dei lavori è prevista per giugno 2026.

L’Amministrazione Comunale ha annunciato che saranno adottate misure per ridurre al minimo i disagi alla viabilità, inevitabili durante gli interventi lungo l’arteria principale del quartiere. Questo progetto si inserisce in un piano di riqualificazione urbana più ampio che ha già visto il completamento dei lavori di Piazza Concordia, restituendo alla città un’altra area simbolica completamente rigenerata.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Responsabile Unico del Procedimento, architetto Salvatore Di Salvo, e all’intero team tecnico che ha seguito il progetto in tutte le sue fasi. «C’è grande entusiasmo e una forte volontà di cambiare una volta per tutte il volto di Agrigento – conclude l’Assessore –. Villaseta deve diventare parte integrante e orgogliosa del tessuto urbano della città».

Qualora questi lavori venissero completati come si vede dai rendering e dalle foto progettuali, sicuramente si tratterebbe di una svolta epocale. Nelle immagini vediamo fiori e decoro, tutte cose che fino adesso non si sono viste in città neanche nella cura dell’esistente.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Schifani: “Due termovalorizzatori in Sicilia per 800 milioni di euro”

Next Post

Cultura e turismo, Libero Consorzio alla Bit di Milano: saranno presentati due progetti per Agrigento 2025

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025