AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Rifiuti » Rifiuti a Canicattì, la ditta Catanzaro: “Il Comune non conferisce nel nostro impianto dal dicembre 2017″

Rifiuti a Canicattì, la ditta Catanzaro: “Il Comune non conferisce nel nostro impianto dal dicembre 2017″

11 Aprile 2018
in Rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

CANICATTI’. “Il Comune di Canicattì non conferisce nella nostra discarica dall’11 dicembre 2017, quindi noi non abbiamo interrotto alcun servizio semplicemente perchè non esiste alcun rapporto contrattuale. Non si comprende, pertanto, come mai le stesse accuse non vengono fatte al fornitore del servizio che ci ha sostituiti. Sarebbe anzi interessante capire perché l’ente non ha più conferito nell’altro sito. Altra questione riguarda l’eventuale ripresa dei rapporti tra Comune e azienda. La motivazione non va ricercata in aspetti economici e finanziari, ma nella corretta pretesa della formalizzazione di atti leggittimi, secondo quanto previsto dalla legge. Ciò al fine di evitare un irregolare e reiterato “modus operandi” posto in essere dal Comune”.

Lo afferma la società Catanzaro in riferimento alle notizie di stampa sulla questione rifiuti a Canicattì.

L’impresa ricostruisce gli ultimi passaggi della vicenda: “L’amministrazione oggi sostiene che sarebbe stata obbligata a conferire presso il nostro sito. Circostanza che viene chiaramente smentita nel momento in cui l’amministrazione di Canicattì ha liberamente deciso di conferire in altro sito, dimostrando l’assenza di qualsiasi forma di vincolo. In ogni caso, non abbiamo posto pregiudizi a riprendere i rapporti, dimostrandoci ampiamente disponibili a rateizzare gli ingenti crediti da noi vantati. Purtroppo, abbiamo evidenza di rilevanti violazioni poste in essere dagli uffici del Comune con ripercussioni sul controllo della situazione gestionale, che pongono il Comune di Canicattì al di fuori di un quadro di liceità e di “buona fede”, minando la governabilità propri conti. Basta solo dire che per i crediti vantati dalla società, a dispetto delle attestazioni di copertura finanziaria effettuate dal Comune nel 2017, si apprende, solo al tentativo di riprendere il rapporto, che debbono, inspiegabilmente, essere riconosciuti come debiti fuori bilancio. Si evidenzia che il bilancio 2017 è stato approvato nel dicembre 2017, quindi in evidente squilibrio finanziario”. Quindi la società conclude: “Contrarre, pertanto, con il Comune di Canicattì significherebbe accettare questa situazione che si colloca, evidentemente, fuori del quadro normativo. Vogliamo ribadire al Comune che l’azienda, nonostante le proposte, non è disposta ad agevolare tale “modus operandi” e si dichiara disponibile a riprendere i rapporti solo e unicamente dopo la formalizzazione di atti legittimi”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: canicattìDiscaricarifiutisiculiana
Previous Post

Esserci sempre: Ecco i poliziotti premiati durante la festa per il 166° anniversario dalla fondazione del corpo

Next Post

Lotta agli incivili: altre due sanzioni per abbandono di rifiuti ad Agrigento

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025