36^ giornata del campionato di serie C, girone C, allo stadio Oreste Granillo, la Reggina batte 2-0 l’Akragas e si assicura la matematica salvezza della compagine dello stretto.
Il risultato si sblocca al 40’esimo. Gran gol di sinistro dell’ex Lazio, Sciamanna, che batte con un tiro di precisione Lo Monaco. All’ 80’esimo la Reggina chiude i conti. Tulissi parte da sinistra, vede e serve Provenzano sulla corsa, sinistro di prima intenzione a battere Lo Monaco in uscita e raddoppio amaranto. L’Akragas fino ad oggi ha vinto soltanto un incontro quando è stata impegnata fuori casa, pareggiando tre incontri e perdendone addirittura tredici, nessuno ha fatto peggio. Lo stesso si può dire sia per l’attacco (3 reti segnate) che per la difesa (28 gol subiti), anche se non è la più battuta del girone C, record che appartiene alla Paganese. L’Akragas non vince da ben diciassette incontri dove ha raccolto appena tre punti. Per l’Akragas arrivata in settimana l’ennesima mazzata di una nuova penalizzazione da parte del tribunale federale, che ha portato a nove i punti tolti ai siciliani. Che, già matematicamente retrocessi, si trovano ora mestamente a soli sei punti in classifica all’ultimo posto. Ormai è difficile chiedere qualcosa di più che dignitoso all’Akragas.
REGGINA VS AKRAGAS 2-0 (38′ Sciamanna, 78′ Provenzano)
REGGINA (3-5-2) – Cucchietti; Laezza, Ferrani, Pasqualoni; Hadziosmanovic, Giuffrida (56′ Marino), La Camera (73′ Provenzano), Mezavilla, Armeno; Sciamanna (73’Tulissi), Sparacello (89′ Samb). a disposizione: Licastro, Turrin, Auriletto, Gatti, Fortunato, Bezziccheri, Franchi, Condemi, Samb. Allenatore: Maurizi
AKRAGAS (4-3-3) – Lo Monaco; Caternicchia, Pisani, Ioio, Petrucci (58′ Saitta); Navas (89′ Indelicato), Sanseverino, Zibert; Minacori (58′ Moreo), Camarà (68′ Gjuci), Pastore (89′ Giorgio). a disposizione: Vono, Amella Bramati, Dammacco, Canale, Raucci, Scrugli. Allenatore: Miccichè
Arbitro: Fontani (Siena) Assistenti: Carpi Melchiorre – Zeviani
Ammoniti: Petrucci, Navas, Sanseverino (AK)
Note, Corner: 10-2,
Spettatori totali: 4000 circa ( oltre 1000 i ragazzi delle scuole calcio e degli istituti scolastici di Reggio e provincia).
Recupero: 0′ pt ; 3′ st.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp