L’auditorium dell’istituto “Garibaldi” di Realmonte, ha ospitato lo spettacolo “Memoria a confronto”, organizzato dalla sezione della Fidapa Porto Empedocle-Realmonte, presieduta da Sonia Sinaguglia, che ne ha coordinato la regia con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sabrina Lattuca. Attori d’eccezione la comunità realmontina oltre al CIF e ai Diapason. Le musiche sono state curate dal prof. Stefano Tesè. Le celebrazioni promosse dall’amministrazione comunale e realizzate in collaborazione con l’Istituto comprensivo Garibaldi, si sono aperte venerdì scorso nella scuola, con interventi musicali, video e riflessioni con gli alunni della scuola primaria e secondaria e con la messa in scena di una breve drammatizzazione dal titolo “l’umanità che sbalordisce e dà speranza” da un testo di Franco Di Salvo. Nel pomeriggio, invece, è stato proiettato il film “La Settima Stanza” di Marta Meszaros, nell’ Aula Consiliare del Comune a cui sono seguiti gli interventi di Don Fabio Maiorana e di Paolo Cottone
“ Si sono concluse con lo spettacolo di questa sera le celebrazioni del “Giorno della Memoria”- afferma il sindaco Sabrina Lattuca- sappiamo quanto sia importante non dimenticare il sacrificio estremo e le sofferenze patite da uomini e donne, durante la seconda guerra mondiale, nella pagina più oscura che la storia conosca : la deportazione e lo sterminio di milioni di uomini e donne nati con la sola colpa di essere in qualche modo “diversi “: diversi perché zingari, perché ebrei, perché omosessuali , perché disabili , diversi perché dissidenti. Orrori che continuano ancora oggi nelle aree di guerra ”.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp