Progetto legalità carcere con gli studenti dell’ITC Leonardo Sciascia

Si e’ concluso con successo l’esperienza degli  studenti dell’ITC Leonardo Sciascia con la  III°  A e la III°  E,  accompagnati dalle prof.sse Parisi e Galatioto, all’interno della Casa Circondariale Pasquale Di Lorenzo di Agrigento.

 

La visita, inserita  nel progetto Legalità di cui è referente la professoressa Parisi rappresenta il momento conclusivo di un percorso didattico che ha visto gli studenti riflettere sul valore educativo della pena ed  affrontare il tema della colpa, la compensazione del danno subito dalle vittime e il  reinserimento del condannato attraverso l’istruzione.

Una giornata, iniziata con  l’incontro con il direttore del carcere Pappalardo, che ha spiegato la duplice finalità del carcere come  luogo privativo della libertà e come luogo di reinserimento del detenuto .

 

Gli alunni hanno intrapreso un viaggio all’interno della struttura penitenziaria simulando il percorso del neo carcerato dal momento in cui è spogliato degli effetti personali a quello in cui assume il ruolo sociale di detenuto.

Momento cruciale  è stato l’incontro con un gruppo di detenuti che dento la struttura seguono le lezioni  per conseguire un titolo di studio.

 

Un’ esperienza di vita importante per gli  studenti, che per la prima volta, hanno varcato le porte del carcere  ed hanno  compreso il significato della sofferenza, della legalità nel rispoetto della legge.

 

Una giornata intensa quella vissuta dagli alunni del Leonardo Sciascia, scuola diretta da Patrizia Marino   , utile a rimarcare il compito primario  della scuola e dei ragazzi abbia una funzione sociale,  culturale per far crescere una comunità sui valori e sui  costituzionali della legge.