
Si è svolta nella bellissima location del Teatro Sala Umberto di Roma la XV Edizione del “Premio Persefone” che ha visto il fondatore della manifestazione, l’agrigentino Francesco Bellomo, in veste di Direttore Artistico e presentatore insieme alla bella Claudia Tosoni.
L’evento, è anche occasione per promuovere e sostenere il teatro ed il premio è un vero e proprio riconoscimento verso gli artisti che si sono distinti particolarmente, permettendo di incentivare e stimolare ad hoc la cultura teatrale. Un premio, per così dire, nato ad Agrigento in quanto le prime sei edizioni furono celebrate nella Valle dei Templi, poi fu la volta della Calabria fino ad approdare a Roma. Queste le categorie ed i premiati dell’edizione 2016:
Migliore Attrice di Prosa: Serra Yilmaz
Migliore Attore di Prosa: Alessio Boni
Migliore Spettacolo: La bastarda di Istanbul
Migliore Attrice Musical: Belia Martin
Migliore Attore Musical: Giampiero Ingrassia
Premio Speciale per il Migliore Autore Contemporaneo di teatro civile: Claudio Fava con Mar del Plata
Premio Carmelo Rocca Migliore Attore Emergente: Giulio Corso e Federico Marignetti
Premio Carmelo Rocca Migliore Attrice Emergente: Giulia Luzi
Premio per la Promozione Teatrale: Luca De Fusco
Premio Speciale del Presidente: Figli di un Dio minore
Premio Migliore Interpretazione “Divertiamoci a teatro”: Massimo Ghini
Premio One Woman Show: Michela Andreozzi
Premio One Man Show: Paolo Ruffini
Tutti i premiati sono stati selezionati sulla base della tematica principale di questa nuova edizione cioè il rapporto tra cinema,teatro e narrativa. Durante la serata,condotta con professionalità dai due presentatori, ci sono stati molti momenti di intrattenimento, oltre la consegna dei premi. In apertura, un contributo video in ricordo di chi ha fatto la storia del teatro italiano: Giorgio Albertazzi, Paolo Poli, Anna Marchesini e Luca De Filippo.
Ad essere presente anche il Sindaco della città di Agrigento Lillo Firetto ed il Presidente Fondazione Teatro Pirandello Gaetano Aronica, che ha illustrato alla perfezione quale sarà il primo spettacolo prodotto dalla Fondazione, nonostante tutte le difficoltà. Un importante appuntamento, dunque, quello del “Premio Persefone” che cresce e si arricchisce ogni anno. Peccato, non si faccia più nella Città dei Templi.