Lo scorso Sabato 6 maggio, nell’ambito della manifestazione “FIERA DELLE ASSOCIAZIONI UN LIBRO ALLA VOLTA2”, presso i locali della Torre Carlo V di Porto Empedocle, è stata presentata la seconda edizione dell’opera dell’ingegnere Salvatore Carreca di Agrigento “IL REGGIMENTO REAL MARINA – LA FANTERIA DI MARE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE (1735-1861)”, edito dalla Magenes di Milano.
Dopo i saluti della dottoressa Ida Carmina, Sindaco di Porto Empedocle, e del vice-presidente dell’Associazione Oltre Vigata Costantino Eballi, sono intervenuti Carlo Bonfanti presidente UNUCI di Caltanissetta, Giuseppe Carrubba cultore di storia militaria pre-unitaria, Valentina Dell’Aira delegata regionale Real Circolo Francesco II di Borbone e Sergio Jacuzzi storico e Leone dei Veterani del Battaglione San Marco che ha messo in rilievo le origini dell’attuale fanteria di mare.
La dottoressa Dell’Aira ha illustrato la figura dell’ultima Regina del Sud, Maria Sofia di Wittelsbach, sorella della più famosa Sissi, che, insieme al marito re Francesco II di Borbone, difese eroicamente la piazzaforte di Gaeta assediate dai Piemontesi.
Lo studioso di storia militare Carrubba ha inquadrato la storia dinastia borbonica nel Regno delle Due Sicilie da Carlo III fino a Francesco II, ultimo sovrano del Regno del Sud indipendente, mettendo in evidenza i primati che il regno vantava in vari campi, non solo militari, ma anche della società civile.
Il presidente Bonfanti ha illustrato le attività del gruppo di Ricostruzione e rievocazione storica “Reggimento Real Marina” di San Cataldo (CL) di cui si festeggiano 20 anni dalla sua fondazione.
L’autore, infine, ha riassunto le attività della Fanteria di Marina nel periodo borbonico ponendo in particolare rilievo la sua azione di contrasto alla pirateria di fondamentale importanza per il controllo dei ricchi traffici commerciali del Mediterraneo.
L’opera, suddivisa in due volumi di circa 500 pagine ciascuno, è arricchita di 280 immagini a colori di uniformi, armi, unità navali e documenti d’epoca inediti.
Durante la presentazione è stata allestita, a cura di Michele Lauricella, una mostra di uniformi, bandiere e armi bianche e ad avancarica utilizzate dal Gruppo di rievocazione storica “Reggimento Real Marina”. Sono state anche esposte medaglie d’epoca e documenti originali riguardanti la Real Marina del Regno delle Due Sicilie.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp