AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » Pirandello, 154 anni dalla nascita del drammaturgo

Pirandello, 154 anni dalla nascita del drammaturgo

23 Giugno 2021
in Eventi
Share on FacebookShare on Twitter

Il 28 giugno 1867 , a Girgenti, nasceva  Luigi Pirandello. Lunedì prossimo sarà il più importante anniversario letterario dell’anno, il 154esimo della nascita dell’autore italiano che più di ogni altro ha segnato la letteratura e il teatro del Novecento.Per lui l’identità individuale è al cospetto dei cambiamenti della società. La fine di un lungo periodo di pace, la Prima Guerra Mondiale e la fine della supremazia europea nel mondo sono i motori della crisi del mondo moderno che Pirandello esamina attraverso le sue opere dove si diffonde una visione pessimistica della vita e affiorano i temi della solitudine e delle difficoltà di inserimento dell’uomo in una società sempre più massificata e disumanizzante.

L’insieme dei caratteri distintivi del pensiero e dell’arte di Pirandello sono incentrati su una visione angosciosamente relativistica della vita e del mondo, secondo la quale non è possibile distinguere tra vero e falso, tra la maschera delle convenzioni sociali e l’intima realtà delle cose.

In occasione dell’anniversario, riapre la Casa natale del drammaturgo  di contrada Caos. La Casa, una costruzione rurale di fine Settecento, è stata interessata da opere di manutenzione che hanno riguardato sia interventi di miglioramento e di salvaguardia del manufatto, che di adeguamento strutturale con l’abbattimento delle barriere architettoniche. Progettista e direttore dei lavori, il soprintendente dei Beni culturali di Agrigento, Michele Benfari.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Manutenzione idraulica nel vallone Carabollace

Next Post

Realmonte, l’assessore Fiorica e l’ex vice sindaco Zicari aderiscono a Forza Italia

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025