AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cinema » Per Pasqua Paola Cortellesi e Stefano Accorsi al cinema di Agrigento

Per Pasqua Paola Cortellesi e Stefano Accorsi al cinema di Agrigento

Selene Bonsignore Di Selene Bonsignore
18 Aprile 2019
in Cinema
(KIKA) - ROMA - Paola Cortellesi è la protagonista della nuova commedia diretta da Riccardo Milani Ma cosa ci dice il cervello.GUARDA ANCHE: Laetitia Casta e Louis Garrel, nel triangolo per L'Uomo FedeleQuesta la sinossi della pellicolaGiovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero, gli impegni scolastici di sua figlia Martina e gli sfottò della sua esuberante mamma (Carla Signoris).LE IMMAGINI DEL PHOTOCALL[galleria]Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi), tra ricordi e risate, Giovanna ascolta le storie di ognuno e realizza che tutti, proprio come lei, sono costretti a subire quotidianamente piccole e grandi angherie al limite dell’assurdo.GUARDA ANCHE: Robert Pattinson di nuovo sul set: il mistero si infittisceCon tutti i mezzi a sua disposizione e grazie ai più stravaganti travestimenti, darà vita a situazioni esilaranti che serviranno a riportare ordine nella sua vita e in quella delle persone a cui vuole bene.GUARDA IL VIDEO[video mp4=https://www.kikapress.com/kikavideo/mp4/kikavideo_198972.mp4 id=198972]

(KIKA) - ROMA - Paola Cortellesi è la protagonista della nuova commedia diretta da Riccardo Milani Ma cosa ci dice il cervello.GUARDA ANCHE: Laetitia Casta e Louis Garrel, nel triangolo per L'Uomo FedeleQuesta la sinossi della pellicolaGiovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero, gli impegni scolastici di sua figlia Martina e gli sfottò della sua esuberante mamma (Carla Signoris).LE IMMAGINI DEL PHOTOCALL[galleria]Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi), tra ricordi e risate, Giovanna ascolta le storie di ognuno e realizza che tutti, proprio come lei, sono costretti a subire quotidianamente piccole e grandi angherie al limite dell’assurdo.GUARDA ANCHE: Robert Pattinson di nuovo sul set: il mistero si infittisceCon tutti i mezzi a sua disposizione e grazie ai più stravaganti travestimenti, darà vita a situazioni esilaranti che serviranno a riportare ordine nella sua vita e in quella delle persone a cui vuole bene.GUARDA IL VIDEO[video mp4=https://www.kikapress.com/kikavideo/mp4/kikavideo_198972.mp4 id=198972]

Share on FacebookShare on Twitter

Seppure “Dumbo” continua a volare tra le prime posizioni della classifica dei film più visti nell’ultimo mese, non mancano le nuove uscite in questo week end di Pasqua, tra le quali si segnalano quelle più interessanti: “Ma cosa ci dice il cervello?” e “Il Campione”, entrambi film italiani e tra i più belli e più attesi di questa stagione cinematografica.

MA COSA CI DICE IL CERVELLO?

“Ma cosa ci dice il cervello?” di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Remo Girone e Carla Signoris arriva oggi nelle sale.

Il film narra la doppia vita di Giovanna (Paola Cortellesi), mamma e dipendente del Ministero dell’economia dove si occupa di buste paga. In realtà questa professione è solo una copertura finalizzata a camuffare quella vera: Giovanna è un agente segreto impegnato in pericolose missioni internazionali.

“Ma cosa ci dice il cervello?” nasce dall’idea di raccontare le cattive abitudini degli italiani, il cui scopo di vita oramai sembra essere diventato quello di piegare la testa e andare avanti come buoi, guardando solo davanti a sé, senza preoccuparsi del fatto che adeguarsi a tutto in maniera indifferente, senza discernere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, può portare la società verso un declino inarrestabile.

“Ma cosa ci dice il cervello?” è una commedia che racconta in maniera schietta e sincera l’Italia attraverso i suoi aspetti peggiori, non di certo per denigrarla, ma perché è giusto puntare l’attenzione, in maniera costruttiva, su ciò che non va bene per ricavare dalla critica qualcosa di positivo che porti ad un miglioramento. Il rimedio a tutto ciò potrebbe essere il rispetto reciproco.

“Ma cosa ci dice il cervello?” è al Cinema Astor di Agrigento da oggi, orario spettacoli: 18.30-20,30-22,30.

IL CAMPIONE

In “Il campione” Andrea Carpenzano interpreta il ruolo di Christian Ferro, un calciatore rockstar, giovane, ricco, viziato, bravissimo sul campo e altrettanto a mettersi nei guai. Stefano Accorsi, invece, interpretata il ruolo del professore un po’ in crisi, assunto dalla società calcistica per permettere al ragazzo di prendersi almeno il diploma di maturità.

La relazione che si viene a creare tra i due è un rapporto tra opposti che si attraggono, infatti, tra loro si crea un legame di amicizia, un po’ paterno- filiale, esattamente come se fossero padre e figlio. Si tratta dunque di una relazione che fa bene a entrambi perché cambierà, positivamente, il corso delle loro vite. Per questo motivo questo film  può essere paragonato a un romanzo di formazione.

“Il campione” è l’opera prima di Leonardo D’Agostini, co-prodotto da Rai Cinema, che racconta con grande finezza di scrittura e bravura degli interpreti una bella storia d’amicizia sullo sfondo di un mondo, quello del calcio, in bilico tra realtà e apparenza, solitudine e successo, ma soprattutto la difficoltà nel gestire quest’ultimo.

 

“Il campione “ è al Cinema Multisala Ciak di Agrigento da oggi 18 aprile. Orario spettacoli: 20,30-22,30.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Europee: 4 agrigentini ai nastri di partenza

Next Post

Chiuso viadotto Akragas II, sgomberato il parcheggio di un condominio

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025