AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Paventata chiusura della Torre di Carlo V, la denuncia della Cisl Agrigento

Paventata chiusura della Torre di Carlo V, la denuncia della Cisl Agrigento

13 Aprile 2018
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

Nota stampa Cisl – Porto Empedocle, rischio chiusura Torre di Carlo V Nel Giugno 2012, la Torre Carlo V di Porto Empedocle, riapriva le porte al pubblico dopo circa trent’anni, tornando ad essere il centro delle iniziative culturali del paese. Oggi a distanza di 6 anni la Torre comincia a vivere il processo inverso, gli intonaci cominciano a gonfiarsi e cadendo diventano un pericolo per i visitatori, che vorrebbero conoscere i luoghi della Strage Dimenticata raccontata da Andrea Camilleri. Anche le condizioni esterne non sono certo migliori. Le grondaie otturate dall’intonaco in disfacimento, provocano infiltrazioni e conseguenti danni alle murature e alle lampade ad incasso. Tutto ciò ha reso impossibile l’accesso al primo e secondo piano e dichiarate inagibili le sale. Non cerchiamo responsabili, ma vorremmo che la Soprintendenza che ha eseguito il restauro, l’amministrazione comunale e la Capitaneria di Porto che hanno il compito di manutenere la Torre di Carlo V intervenissero con sollecitudine, per scongiurare il pericolo di una chiusura definitiva e renderla fruibile non solo ai visitatori ma anche alla diverse associazioni culturali nate a Porto Empedocle negli ultimi anni e che hanno prodotto diverse iniziative interessanti. Se è vero che Porto Empedocle punta a sviluppare una economia prevalentemente turistica, non si può abbandonare l’unico edificio storico che insiste nel comune, non si può far finta di niente, non si può dire che non ci sono le risorse economiche necessarie, non si possono uccidere la storia e il futuro della città marinara. Eduardo Sessa Responsabile Cisl Porto Empedocle Maurizio Saia Segretario Cisl

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Denuncia dei redditi : Sindaco Firetto è il più ricco, seguono Amico e Riolo

Next Post

Riprendono i casting per Miss Europe Continental

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025