AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Licata » Nel “Bronx” irrompe la polizia: “ripulito” il cimitero di autovetture

Nel “Bronx” irrompe la polizia: “ripulito” il cimitero di autovetture

11 Dicembre 2020
in Licata, Cronaca, evidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Operazione antidegrado urbano della polizia, rimosse 13 carcasse di auto –  Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dal questore di Agrigento, Rosa Maria Iraci, espletato a Licata, la polizia di Stato ha effettuato un’operazione antidegrado urbano, presso il comprensorio ricadente in quella via Palma. L’agglomerato popolare, meglio conosciuto come il “Bronx”, spesso reso noto dagli organi di stampa, per le ripetute operazioni di polizia, che hanno condotto, nel corso dell’ultimo decennio all’arresto di soggetti riconducibili alla criminalità locale, ed al rinvenimento di armi e sostanze stupefacenti, da tempo era divenuto un vero e proprio cimitero di autovetture. Un grande sversatoio di carcasse di veicoli e di autovetture, gravate dai vincoli giuridici dei sequestri amministrativi e/o penali, le quali anziché essere preservate in luoghi idonei alla custodia, erano abbandonate sulla pubblica via, ingombrando e imbrattando il pubblico manto stradale, attraverso la sedimentazione di oli e combustibili fuoriusciti nel corso del tempo.

Nel corso dell’attività di polizia, il personale del Commissariato di Licata, unitamente agli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Sicilia Occidentale di Palermo, e della sezione della polizia Stradale di Agrigento, hanno avviato un’operazione di recupero, e bonifica del quartiere popolare, eseguita con l’intervento di 8 carroattrezzi, prelevando complessivamente 13 autovetture, successivamente trasportate presso centri raccolta autorizzati per la demolizione, e la radiazione. Operazione necessaria per debellare il fenomeno del degrado urbano, e ristabilire il decoro, e la vivibilità del quartiere, oltre a restituire spazi per la sosta regolare dei veicoli.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

L’aumento delle tariffe idriche a conguaglio, Pullara porta la questione all’ARS

Next Post

Erano stati sequestrati in casa di pusher, liberati 7 cardellini di specie protetta

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025