
Tre scogli da superare per raggiungere l’Eccellenza. L’Olimpica Akragas si prepara ad affrontare la prima delle tre eventuali sfide per accedere alla serie superiore, partendo dalla gara in programma domani alle 16.30 a Salemi, contro la formazione locale, per la semifinale playoff del girone A di Promozione. I giocatori dell’Akragas che si sono ritrovati anche ieri pomeriggio allo stadio comunale di Fontanelle. L’allenatore Giovanni Falsone ha radunato tutti ed ha fatto eseguire una doppia seduta mentre ha lasciato spazio alla rifinitura per oggi. Domenica, di buon’ora, si partirà per Salemi. Falsone ha evitato di parlare con i giocatori della situazione che si registra in casa Salemi che sarebbero sul piede di guerra e avrebbero minacciato la società giallorossa di non scendere in campo domani. In una nota firmata da 16 giocatori (Mirko Ilario, Valerio Genesio, Giuseppe Gandolfo, Vincenzo Lombardo, Alessio Sammartano, Marco Li Causi, Nicola Abate, Alessandro De Marco, Camara Aboubakar, Emanuele Armata, Gianpiero Pisciotta, Giuseppe Rustico, Mario Lombardo, Andrea Pio Licari, Bartolomeo Erbini), si lamenta la mancata corresponsione dei rimborsi spese sin dal mese di novembre. «Fin dall’inizio dell’anno – si legge nella nota dei calciatori – ci sono stati problemi economici e logistici ma nonostante tutto la squadra ha sempre continuato a buttare “sangue” nonostante numerosi infortuni, nonostante tutte le varie vicissitudini societarie non ci siamo mai tirati indietro e abbiamo continuato fino alla fine. Abbiamo lasciato il Salemi in terza posizione e in semifinale di Coppa Italia. Noi siamo ancora qui ad aspettare loro. Se la società dovesse mantenere gli accordi e quindi gli impegni presi noi siamo pronti a tornare per la maglia e per onorare i sacrifici fatti in un anno così complicato».
I trapanesi potrebbero dunque scendere in campo con la formazione juniores se i «senatori» decideranno di non calcare il terreno di gioco. Se la squadra agrigentina riuscisse a passare il turno, dovrebbe poi affrontare altre due finali per arrivare in Eccellenza. La prima il 5 maggio (finale playoff di girone tra Don Carlo Misilmeri (arrivata seconda) e la vincente di Salemi- Akragas. Una volta vinte queste due gare, l’Akragas per accedere in Eccellenza dovrebbe vincere anche la gara del 15 maggio su campo neutro, cioè la finalissima tra le due vincenti del girone A e B. In poche parole, il destino dell’Olimpica Akragas si decide in queste tre ultime gare, ma prima occorrerà superare il primo scoglio del Salemi che si presenta molto difficile. L’allenatore Falsone tornerà ad avere a disposizione il figlio Tanio, reduce da un infortunio, così come hanno recuperato anche Parlapiano ed Incardona. Questa la rosa dei calciatori a disposizione di Falsone, oltre al figlio, Parlapiano e Incardona: Casella, Altamore, Puccio, Ortugno, Daoudi, Trupia, La Rocca, Chiazzese, Maniscalco, Lo Curto, Castaldo, Pontini, Cimino, Settecase, Bellavia, Santangelo, Coniglio, Nobile, Kujabi. La partita col Salemi si disputerò al “San Giacomo” con inizio alle 16,30. La terna arbitrale sarà tutta nissena: dirigerà l’incontro il signor Danilo La Verde, assistito dai colleghi di sezione Di Dio e Ciavarella.