AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Top » Nello Musumeci, adesso è il momento di risanare il debito siciliano

Nello Musumeci, adesso è il momento di risanare il debito siciliano

13 Novembre 2017
in Top, Politica
nello musumeci
Share on FacebookShare on Twitter

Nello Musumeci è il candidato del centrodestra che ha vinto le ultime elezioni regionali conquistando il posto da Governatore della Regione Sicilia. Adesso a Nello Musumeci tocca un compito molto difficile, risanare i conti della Regione siciliana che risultano tra i più disastrosi a livello nazionale.

Nello Musumeci – La sintesi della relazione sul rendiconto della Sicilia redatto dalla Corte dei Conti

“Risanamento finanziario e armonizzazione dei sistemi contabili”, questi gli obiettivi che si era posta l’Amministrazione regionale per l’anno 2016. Anno di transizione, così come definito dalla stessa Corte dei Conti, in cui le scelte di Governo sono state segnate dal tentativo di centrare i due obiettivi. Nonostante ciò, le scelte poste in essere dall‘amministrazione non sono state risolutive rispetto alle due tematiche di risanamento e armonizzazione, inoltre, l’Amministrazione regionale ha fatto anche i conti con l’entrata a regime di tutte le novità della riforma sulla contabilità delle Amministrazioni Pubbliche che ha apportato delle importanti modifiche.
Anche se sembra che ci sia stato un leggero miglioramento, nel 2016 il disavanzo registrato è comunque di quasi 7 miliardi di euro, una cifra spaventosa e di non facile gestione. La nuova Giunta dovrà cercare il modo di risanare questo disavanzo, compito molto difficile.
Le spese del personale sono quelle più esose, infatti la regione conta quasi 16 mila dipendenti che rappresentano quasi un quarto di tutti i dipendenti regionali d’Italia. I dipendenti costano 1 miliardo e mezzo l’anno. A ciò si aggiungono le altre voci di bilancio che contribuiscono negativamente sull’economia in generale. Alla Sicilia non resta che affidarsi a Nello Musumeci e in particolare a Gaetano Armao, il numero due della Giunta Musumeci.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: contabilità sicilianello musumeciregione sicilia
Previous Post

Riqualificazione quartiere Villaseta: firmata la convenzione a Brescia

Next Post

Fortitudo, Ciani: torniamo con i piedi per terra e riprendiamo a lavorare

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025