AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » 77ª edizione del Mandorlo in Fiore - 2025 » Mandorlo in Fiore 2025: cambia l’accesso alla Valle per la cerimonia finale. Navette gratuite

Mandorlo in Fiore 2025: cambia l’accesso alla Valle per la cerimonia finale. Navette gratuite

15 Marzo 2025
in 77ª edizione del Mandorlo in Fiore - 2025
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 16 marzo 2025, in occasione dello spettacolo conclusivo del 77esimo Mandorlo in Fiore, la Valle dei Templi di Agrigento modificherà gli orari e le modalità di accesso per i visitatori.

A partire dalle ore 11, l’ingresso al sito archeologico sarà interdetto e i visitatori presenti dovranno lasciarlo entro le ore 12. Questa misura è necessaria per consentire le operazioni di allestimento e preparazione dello spettacolo che si terrà davanti al suggestivo Tempio della Concordia.

L’accesso sarà nuovamente consentito dalle ore 13:30 esclusivamente attraverso i varchi di Giunone e di Ercole. Tuttavia, l’ingresso sarà riservato esclusivamente ai possessori del biglietto per assistere all’evento conclusivo della manifestazione.

Mandorlo in Fiore 2025: cambia l’accesso alla Valle per la cerimonia finale

Domenica 16 marzo 2025, in occasione dello spettacolo conclusivo del 77esimo Mandorlo in Fiore, la Valle dei Templi di Agrigento modificherà gli orari e le modalità di accesso per i visitatori.

A partire dalle ore 11, l’ingresso al sito archeologico sarà interdetto e i visitatori presenti dovranno lasciarlo entro le ore 12. Questa misura è necessaria per consentire le operazioni di allestimento e preparazione dello spettacolo che si terrà davanti al suggestivo Tempio della Concordia.

L’accesso sarà nuovamente consentito dalle ore 13:30 esclusivamente attraverso i varchi di Giunone e di Ercole. Tuttavia, l’ingresso sarà riservato esclusivamente ai possessori del biglietto per assistere all’evento conclusivo della manifestazione.

Navette gratuite per il 16 marzo

Per agevolare gli spostamenti in città nella giornata della cerimonia finale, TUA – Trasporti Urbani Agrigento offrirà un servizio di bus navette gratuito per tutti i visitatori.

Le navette di andata, attive dalle ore 08:30 fino alle 15:30, seguiranno i seguenti percorsi: 🟠 Linea Arancione – Villaseta (rotatoria) – Porta V – ‘Parcheggio Blu’ Piano San Gregorio – ‘Parcheggio Arancio’ Piazza Ugo La Malfa
🔵 Linea Blu – ‘Parcheggio Blu’ Piano San Gregorio – ‘Parcheggio Arancio’ Piazza Ugo La Malfa
🟢 Linea Verde – Viale Sicilia ‘Parcheggio Verde’ (Fontanelle) – Piazzale Rosselli

Le navette per il ritorno, attive dalle 17:30 fino alle 19:30, seguiranno invece i seguenti itinerari: 🟢 Linea Verde – Piazzale Rosselli – Viale Sicilia ‘Parcheggio Verde’ (Fontanelle)
🟠 Linea Arancione – Tempio di Giunone – Tempio di Ercole – Porta V – Villaseta (rotatoria)
🔵 Linea Blu – Tempio di Giunone – ‘Parcheggio Blu’ Piano San Gregorio
🟠🔵 Linee Arancione e Blu – Tempio di Ercole – ‘Parcheggio Blu’ Piano San Gregorio – Tempio di Giunone – Piazzale Rosselli

Inoltre, come ogni anno, la TUA arricchirà l’atmosfera del Mandorlo in Fiore con i suoi bus decorati con raffigurazioni dei gruppi folkloristici danzanti, realizzate da Sergio Criminisi. Queste decorazioni simboleggiano l’accoglienza e l’alleanza tra i diversi paesi partecipanti alla manifestazione.

Servizi di trasporto urbano

Domenica 16 marzo saranno garantite le linee 1, 2, 2/, 3 e 4 del trasporto urbano. L’unica variazione riguarda il capolinea, che da Piazzale Rosselli sarà spostato a Piazza Ugo La Malfa. Le linee rossa e verde saranno sospese. Al termine della manifestazione, non appena le strade saranno riaperte al traffico, tutti i servizi riprenderanno regolarmente.nee 1, 2, 2/, 3 e 4 del trasporto urbano. L’unica variazione riguarda il capolinea, che da Piazzale Rosselli sarà spostato a Piazza Ugo La Malfa. Le linee rossa e verde saranno sospese. Al termine della manifestazione, non appena le strade saranno riaperte al traffico, tutti i servizi riprenderanno regolarmente.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Luca Crescente: l’Auditorium di Comitini intitolato al magistrato scomparso

Next Post

Carabinieri di Agrigento: due operazioni di successo e riconoscimento del comandante provinciale

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025