Il maltempo degli ultimi giorni ha provocato dei danni in diverse zone dell’Agrigentino, con diversi interventi dei Vigili del fuoco del Comando provinciale e dei vari distaccamenti, soprattutto per allagamenti e caduta di alberi.
Campagne devastate dalle violente piogge e dalla grandine a Cianciana e Ribera, dove si registrano dei danni alla rete stradale che serve le zone agricole, e le aziende zootecniche. Ad Alessandria della Rocca e nei paesi del circondario danneggiate le coltivazioni, gli uliveti in particolar modo.
A Casteltermini, le piogge e le fortissime raffiche di vento, hanno scoperchiato il tetto di isopan di un’abitazione lungo la strada provinciale 21; mentre in via Canetta un albero s’è spezzato ed è finito sopra una Fiat Cinquecento che, per fortuna, era posteggiata e vuota.
Dalla zona di montagna a Porto Empedocle, dove sono dovuti intervenire i vigili del fuoco al PalaMoncada, a causa di un cortocircuito, che ha innescato un incendio dei cavi elettrici che collegano la struttura sportiva al fotovoltaico. L’intervento dei pompieri è stato tempestivo e, di fatto, è riuscito a limitare i danni.