Scopri come il mondo del casinò e del gioco d’azzardo rappresenti una tematica per il mondo del cinema e un importante elemento per il settore dei visage.
Casinò e il forte legame con il mondo del cinema e dei visage.
I casinò da sempre sono associati a tutto ciò che è divertimento, azzardo, fascino, lusso e bella vita: l’immagine che si ha dei casinò è sempre legata ad immagini scintillanti e vita sfarzosa. Quando pensiamo ad un casinò ci vengono in mente città lussureggianti e ricche come Las Vegas, Montecarlo, Macao e tanti altri bellissimi posti che nell’immaginario comune sono simboli di bella vita. Ma come nascono i casinò?
Storia e origini dei casinò
I casinò nascono attorno al 1640 e, nonostante nell’immaginario comune si pensi che i primi casino siano nati a Las Vegas, invece il primo nacque in Italia e più precisamente a Venezia: il primo casino al mondo è infatti il Ca’ Vendramin di Venezia. Il secondo casinò che apri invece fu quello di Montecarlo nel 1854. E Las Vegas? Las Vegas arrivò diversi anni più tardi: il primo apri nel 1946, il Flamingo Hotel di Bugsy Siegel. In seguito aprirono i vari Caesar’s Palace, Bellagio e tutti le altre case di gioco che illuminano la scintillante The Strip, la strada centrale di Las Vegas. Per arrivare poi negli ultimi anni alla nascita dei vari siti di casinò online, di cui si può trovare un’interessante selezione su Miglioricasino.com
Casino e cinema: un’associazione vincente che dura da anni.
I casinò da sempre hanno rappresentato una tematica molto adeguata e sviluppata dal mondo del cinema e, da questo connubio, spesso sono nati dei grandi successi. Chi non ha visto “Casinò” di Martin Scorsese che nel cast ha come attori Robert De Niro, Joe Pesci e Sharon Stone? In questo film (che può anche essere paragonato a un documentario) assistiamo all’esplosione a Las Vegas dei casino negli anni ’70 e nel film ci vengono illustrate le dinamiche di questo mondo.
Come possiamo dimenticarci di “Casinò Royale” della saga di 007 diretto da Martin Campbell? In questo episodio della saga troviamo Daniel Craig che sfida un banchiere molto spregiudicato di nome Le Chiffre (interpretato da Mads Mikkelsen) in un’esclusiva partita a Texas Hold’em al Casino Royale in Montenegro.
Altro film che ha avuto molto successo e legato al mondo del Black Jack è “21” di Robert Luketic e che vede un’interpretazione magistrale di Kevin Spacey: la trama del film è basata su un gruppo di ragazzi che, assistiti dal loro professore di matematica (Kevin Spacey appunto), sbancano i tavoli di black jack dei casinò di Las Vegas (ma verranno purtroppo scoperti).
Un film in cui entra in scena il scintillante mondo dei casinò è anche Ocean’s Eleven, diretto da Steven Soderbergh e composta da un cast d’eccezione che comprende George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts, Matt Damon, Andy Garcia e tanti altri attori importanti: in questo film gli undici malviventi (da cui il nome del film) hanno l’obiettivo è quello di organizzare un colpo da 150 milioni di dollari a 3 casino posseduti da Terry Benedict (Andy Garcia) che sono Bellagio, MGM Grand e Mirage.
Casino e viaggi: il casino come elemento centrale delle vacanze.
Come abbiamo visto i casino rappresentano una tematica molto legata al mondo del cinema e dell’intrattenimento. Un altro connubio molto forte è fra i casino e il mondo dei viaggi e delle vacanze. Ogni anno infatti da diverse parti del mondo persone provenienti da paesi lontani raggiungono le varie mete per giocare e vivere delle esperienze indimenticabili. Las Vegas ad esempio ogni anno accoglie quasi 50 milioni di turisti dei quali molti vanno appositamente per giocare a poker, black jack, baccarat o roulette tutto il giorno e tutta la notte: la cornice è meravigliosa e tutto è perfetto per far trovare a proprio agio. Un posto che negli ultimi anni sta diventando una delle capitali del gioco d’azzardo mondiale è Macao (dove comunque il gioco d’azzardo è legale dal 1850), dove potete trovare alberghi di lusso modernissimi e casinò che non fanno invidia a Las Vegas. Nel 2007 Macao è anche riuscita anche a superare Las Vegas come incassi. Alcuni luoghi dove i casinò rappresentano una fonte di intrattenimento e di guadagni per chi va in vacanza sono la Croazia, il Montenegro, Monte Carlo, Atlantic City e tanti altri luoghi dove i turisti possono unire le loro esigenze di relax alla possibilità di divertirsi al tavolo verde. E anche per chi va in crociera c’e’ la possibilità di giocare al proprio gioco preferito (con alcune differenze sull’offerta a seconda della compagnia prescelta) e di passare dei momenti nei vari casinò che le Costa, Carnival, MSC e le altre mettono a disposizione dei propri clienti.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp