Dopo due settimane di proteste per gli studenti dell’università di Palermo che vivono in condizioni di disagio economico, l’Ersu l’ente regionale per il diritto allo studio ha provveduto al pagamento della prima rata della borsa di studio per un importo complessivo di circa 10 milioni.
Il provvedimento gia’ deliberato e’ stato fatto con un mese di anticipo rispetto alle previsioni del bando di concorso.
Saranno oltre 5.ooo gli studenti universitari, molti della provincia di Agrigento, che ne usufruiranno. La prima rata, potrà essere liquidata grazie alle risorse finanziarie già incassate dalla Regione e dal Miur.
E’ certamente un primo segnale importante,hanno dichiarato gli organizzatori del comitato studentesco che martedì scorso ha organizzato un corteo fino all’Ars, per chiedere l’intervento della politica e del governo regionale a favore degli studenti disagiati: l’anno scorso, infatti, oltre il 30 per cento degli iscritti che avevano i titoli sono stati esclusi per esaurimento dei fondi e 6 fuori-sede su 10 restano fuori dalle residenze universitarie per carenza di posti-letto.
L’intervento economico riguarderà, nella prima fase gli studenti della Sicilia occidentale aventi naturalmente i requisiti di reddito e di merito previsti dal bando.
L’importo della borsa di studio pendolare e fuorisede va da un minimo di euro 1.183,00 (più 180 pasti gratuiti ) a un massimo di euro 2.700,00 (più 360 pasti gratuiti ) più posto letto, oppure per indisponibilità di posti letto una Dichiarazione di locazione’ una quota fino a euro 1.300.
Il governo Musumeci ha elevato il livello di copertura dei benefici per il diritto allo studio universitario a oltre il 70% del fabbisogno, ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla. L’erogazione anticipata del primo acconto è un primo passo per dare risposta immediata ai tanti giovani in attesa del contributo ai quali ho garantito il massimo impegno da parte del governo regionale”.
Auspichiamo di procedere ulteriormente allo scorrimento delle graduatorie sulla base di ulteriori disponibilità finanziarie che dovessero pervenire ha dichiarato Giuseppe amodei,commissario dell’ersu che sta definendo le assegnazioni dei servizi abitativi e soprattutto del servizio di ristorazione che da quest’anno oltre palermo interesserà in convenzione anche Trapani, Caltanissetta e agrigento.