Complessivamente 62 milioni di euro di crediti Inps accertati (fra contributi evasi, interessi e sanzioni), e scoperti 5.131 rapporti di lavoro fittizi (simulati al fine di percepire indebite prestazioni da parte dell’Inps), 577 lavoratori in nero e oltre 8.900 irregolari. Questo il bilancio dell’attività ispettiva dell’Inps in Sicilia nel 2024 anche grazie ai circa 70 ispettori entrati in servizio. I controlli sono stati eseguiti soprattutto sul terziario, sulle case di riposo e le aziende che gestiscono i rider. I dati sono stati presentati questa mattina nella sede Inps di Palermo dal direttore regionale Sergio Saltalamacchia e Orazio Fabio Basiricò dirigente della vigilanza documentale e ispettiva.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp