AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » FUORI PROVINCIA » Incubo differenziata: in Sicilia unico comune virtuoso è Caltanissetta

Incubo differenziata: in Sicilia unico comune virtuoso è Caltanissetta

24 Giugno 2018
in FUORI PROVINCIA
Share on FacebookShare on Twitter

E’ Caltanissetta, secondo i dati in possesso di La Sicilia, l’unico comune che in Sicilia si distingue in positivo, in tema di politiche della differenziata. Un “isola felice”, la definisce il quotidiano di Catania, nella Sicilia che non brilla per raccolta differenziata. L’ultimo report di aprile 2018 fissa la percentuale della raccolta differenziata al 35,29% per la raccolta urbana, che arriva quasi al 38% se si aggiunge il 2% della certificazione della raccolta della grande distribuzione. Palermo, Catania, Messina e Siracusa, con una popolazione sopra i 100mila abitanti, sommano il 25% della popolazione e il 30% dei rifiuti prodotti e non vanno oltre il 10-11% di raccolta differenziata. Anche da questo dato muove la recente ordinanza della Regione sul trasferimento dei rifiuti all’estero, che fissa al 31 luglio il termine entro cui individuare un sito e sottoscrivere il contratto con Ia ditta incaricata. Insomma sindaci e Regione sono ai ferri corti e mentre c’è chi ha deciso di ripristinare i cassonetti, scelta applicata dal sindaco di Trapani, ad Agrigento si esulta per risultati che sarebbero superiori alla media. “Mi chiamano dai giornali nazionali – dice il primo cittadino  – per chiedermi come facciamo ad avere raggiunto percentuali di differenziata così alte” –  peccato però che sull’articolo uscito questa mattina, di Agrigento non si fa proprio menzione.

LEGGI ANCHE: Firetto annuncia novità nel servizio dei rifiuti: “Pensiamo ad una pulizia maniacale della città” | VIDEO

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

“Chef per una sera” all’Hotel dei Pini di Porto Empedocle

Next Post

Debito da 47mila euro dal Municipio di Agrigento, Girgenti Acque batte cassa

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025