AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » “Il Cinema Italiano e la condizione della donna nella Sicilia degli anni ’50 e ’60”: gli appuntamenti

“Il Cinema Italiano e la condizione della donna nella Sicilia degli anni ’50 e ’60”: gli appuntamenti

21 Agosto 2021
in Eventi
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto a Canicattì per la rassegna cinematografica “Il Cinema Italiano e la condizione della donna nella Sicilia degli anni ’50 e ’60”, curata dal regista Beppe Cino (nella foto). Le proiezione sono in programma al centro culturale San Domenico il 24, il 25, 28 e 29 agosto prossimo.

La rassegna si apre martedì 24 agosto alle 21 con il film “Maria Venera”, di Beppe Cino. Il 25 “Divorzio all’italiana”, regia di Pietro Germi. Sabato 28 “La moglie più bella” regia di Damiano Damiani. Domenica 29 agosto la rassegna si chiude con  “Io la conoscevo bene”  regia di Antonio Pietrangeli.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Il bilancio dei primi sette giorni di differenziata a Licata

Next Post

Disposti i domiciliari, ma non ha una casa: 25enne finisce in carcere

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025