Il castello Poggiodiana sarà reso fruibile [VIDEO]

“Stiamo già lavorando affinché questo luogo dell’anima venga reso fruibile in maniera assolutamente pulita come è in questo momento. Qui si possono fare degli interventi semplici, la struttura rimarrà così come è adesso, ma stiamo pensando a una convenzione con la Forestale per la pulitura dei luoghi e la messa in sicurezza dal punto di vista geomorfologico. E poi dobbiamo aspettare le misure del Po Fesr del 2020, così potremo realizzare dei progetti esecutivi, la soprintendenza di Agrigento ha un grosso staff che in pochi mesi sarebbe in grado di realizzare progetti di altissimo livello qualitativo”.

Lo ha detto il neo soprintendente dei Beni culturali e ambientali di Agrigento Michele Benfari ieri nel corso di una conferenza stampa al palazzo comunale di Ribera dove è stata documentata con un video la scoperta di un tunnel sotto il castello Poggiodiana.  A scoprirlo, nel corso di una perlustrazione in un’ansa del fiume Verdura che circonda la collina sulla quale si ergono i resti del maniero cinquecentesco, è stato Mimmo Macaluso, ispettore onorario dell’assessorato regionale ai Beni culturali e direttore scientifico del Wwf Sicilia Area mediterranea.

Interviste ed immagini Comunicalo.it