AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » Grande risposta di pubblico per “Anna e le altre” col cast di TeatrAnima

Grande risposta di pubblico per “Anna e le altre” col cast di TeatrAnima

Redazione web Di Redazione web
12 Febbraio 2019
in Eventi
Share on FacebookShare on Twitter

Continua alla Posta Vecchia la rassegna teatrale in memoria di Mariuccia Linder. 

TeatrAnima, in scena con “Anna e le altre”.

Sabato 9 e domenica 10 febbraio al teatro della Posta Vecchia di Agrigento, si è svolto il sesto appuntamento con la rassegna teatrale organizzata dall’Associazione Culturale TeatrAnima di Agrigento in memoria di Mariuccia Linder. Annibale Ruccello, drammaturgo napoletano scomparso nel 1986, con Anna Cappelli scava nell’animo femminile e universale, lavorando su sentimenti estremi per raccontare al pubblico una storia al limite della realtà e al tempo stesso iperrealista, dove il desiderio di possesso prima avvolge la protagonista e poi la travolge. È andata in scena alla Posta Vecchia “Anna e le altre”, una commedia a toni drammatici che racconta la speranza, la frustrazione di un amore idealizzato che la travolgerà in una amara disperazione da logorarle l’anima. Nella protagonista (impersonata da sette diverse attrici); predomina il senso del possesso sia delle cose che delle persone, stupende e brave le attrici di “TeatrAnimalab”. Il ragioniere Tonino rappresenta per lei non solo l’uomo da amare ma il riscatto economico, sociale oltre che affettivo e umano quindi quando quest’ultimo la lascia per lei è una realtà inaccettabile. È stato uno spettacolo abbastanza apprezzato dal pubblico, divertendolo e coinvolgendolo in un’ora lieta. Hanno partecipato a questa rappresentazione teatrale di Annibale Ruccello e Anna Cappelli: Ida Agnello, Rita Balistreri, Claudia Frenda, Zaira Picone, Alessia Di Santo, Antonella Danile, Giusi Urso, Consilia Quaranta e Salvo Preti. Adattamento, scene e regia  di Salvatore Di Salvo; Luci Antonio Bruccoleri.  Produzione Associazione Culturale TeatrAnima – TeatrAnimaLab Agrigento. 

Prossimo appuntamento con la rassegna Mariuccia Linder, Sabato 23 marzo alle ore 21:00 e domenica 24 alle ore 18:00, “LA DONNA SCHELETRO E L’ARCHETIPO DELLA DONNA SELVAGGIA” – Spettacolo di TeatroDanza dal libro “Donne che corrono coi lupi di Clarissa Pinkola Estès” con Michele Albano, Elisa Di Dio, Josephine Giadone, Fara Romano, Bruno Sari.

PRODUZIONE Raimondo RUGGIERI ART COMPANY – Caltanissetta.

 

Foto & Testo

Calogero Longo

 

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: Anna e le altreAssociazione Culturale TeatrAnimaMaricuccia LinderpH Kalos longo foto eventi viprassegna teatraleSalvatore Di SalvoSalvo PretiTeatrAnimaLab AgrigentoTeatro Della Posta VecchiaZaira Picone
Previous Post

Anche i lavoratori agrigentini di Esa e Consorzi di Bonifica al sit in di Palermo

Next Post

Cittadinanza onoraria a Sir Rocco Forte, Borsellino: una figuraccia

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025