AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » “Gli illeciti ambientali e le tutele possibili: gli strumenti del diritto dalla denuncia al giudizio di legittimità”

“Gli illeciti ambientali e le tutele possibili: gli strumenti del diritto dalla denuncia al giudizio di legittimità”

9 Aprile 2018
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

“Gli illeciti ambientali e le tutele possibili:

gli strumenti del diritto dalla denuncia al giudizio di legittimità”

mercoledì 11 aprile – ore 14.30

c/o Casa Sanfilippo

sede Ente Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento

 

 

Mercoledì prossimo, 11 aprile, ad Agrigento, presso Casa Sanfilippo  a partire dalle ore 14.30, si terrà la conferenza su “Gli illeciti ambientali e le tutele possibili: gli strumenti del diritto, dalla denuncia al giudizio di legittimità”, nel corso della quale verrà presentato il “Manuale di autodifesa ambientale del cittadino” scritto da Luca Ramacci, consigliere della Corte Suprema di Cassazione e già consulente  della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti.

 

Ai saluti iniziali di Giuseppe Parello, direttore dell’Ente Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, e del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento Vincenzo Avanzato, seguiranno gli interventi – oltre che dello stesso Luca Ramacci –  del Procuratore capo di Agrigento Luigi Patronaggio, del Commissario straordinario del Comune di Licata Maria Grazia Brandara, del Questore di Agrigento Maurizio Auriemma, dell’avv. Adele Falcetta per il Tribunale del Consumatore, e di Claudia Casa, direttore di Legambiente Sicilia.

Coordinerà i lavori l’avv. Daniela Ciancimino, del Centro di Azione di Giuridica di Legambiente.

 

La conferenza è accreditata presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati con 3 crediti formativi.

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Viaggio nella bellezza /accordo Comune- Fai per Pinacoteca e Kolymbethra

Next Post

Laura Sicurelli: quando la passione per lo sport porta ad alti livelli

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025