In occasione della partenza della edizione 101 del Giro d’Italia , quarta tappa, da #Agrigento saranno chiuse tutte le scuole della nostra città. Godiamo insieme di un bel momento di sport.
La seconda tappa in Sicilia, la quinta del Giro d’Italia 2018, è un omaggio per i territori colpiti dal terremoto del Belice di 50 anni fa. Da Agrigento a Santa Ninfa, uno dei paesi più piccoli che ospitano un arrivo di tappa in questa edizione della corsa rosa. Sono 153 chilometri, un percorso di media difficoltà (l’organizzazione gli ha attribuito tre stellette su cinque), sostanzialmente diviso in due: la prima parte, che si snoda lungo la statale 115 che fiancheggia la magnifica costa agrigentina, è interamente pianeggiamente, salvo l’attraversamento di Sciacca. «La seconda parte – si legge nella guida del Giro – interamente nella valle del Belice, è invece molto articolata e caratterizzata da alcune salite lunghe, ma di blanda pendenza classificate Gpm».
Il ritrovo di partenza è in piazza Vittorio Emanuele ad Agrigento. Foglio firma per i ciclisti previsto dalle 11.30 alle 13.10, segue la sfilata cittadina alle 13.15, e dopo 5,2 chilometri, sulla statale 640 la corsa prenderà il via davvero, col chilometro zero, alle 13.30. Si percorre la 640 fino a Porto Empedocle, dove i ciclisti percorreranno via Crispi intorno alle 13.40; successivamente si imbocca la statale 115 che accompagnerà il gruppo per diversi chilometri. Si tocca il bivio di Realmonte alle 13.45; lo svincolo per Siculiana alle 13.55; Montallegro intorno alle 14.10; lo svincolo di Ribera tra le 14.23 e le 14.30 (gli orari variano in base alla velocità che terranno); lo svincolo di Caltabellotta tra le 14.32 e le 14.38.
Si arriva quindi a Sciacca, tra le 14.53 e le 15.02, dove si percorrerà corso Vittorio Emanuele e via Incisa. Passaggio a Menfi tra le 15.18 e le 15.39 e da qui si svolta verso Santa Margherita del Belice lungo la strada provinciale 41 e poi sulla statale 188. Si raggiungono i 430 metri sul livello del mare del paese di Santa Margherita tra le 15.36 e 15.49, e qui è posto il primo gran premio della montagna di giornata, di quarta categoria (la più bassa). Sempre percorrendo la statale 188 si scende toccando Montevago (tra le 15.40 e le 15.54) e Ponte Fiume Belice (tra le 15.50 e le 16.05).
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp