AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » FUORI PROVINCIA » Fontana di lava e pioggia di cenere nell’eruzione del vulcano

Fontana di lava e pioggia di cenere nell’eruzione del vulcano

19 Gennaio 2021
in FUORI PROVINCIA
Share on FacebookShare on Twitter

Una fontana di lava e pioggia di cenere nel corso dell’eruzione dell’Etna, avvenuta nelle ultime ore, con due bracci lavici che emergono alla zona sommitale del vulcano attivo più alto d’Europa. Lo segnala l’Ingv di Catania.
Il primo emerge dal cratere di Sud-Est e si dirige in direzione della desertica Valle del Bove, e raggiunge una altezza di circa 2.900 metri sul livello del mare. Un secondo trabocco di lava è stato rilevato dal lato nord lato nord dello stesso cratere.

E’ presente una intensa attività stromboliana. L’ampiezza del tremore vulcanico si mantiene su valori alti, assieme a quello del tremore infrasonico. I dati della rete Gps dell’Etna non mostrano variazioni significative. I fenomeni sono confinati nella zona sommitale dell’Etna, ma sono visibili anche da Catania e Taormina.

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023