Lunedì 22 novembre alle 17 si insedia il nuovo consiglio di amministrazione del Teatro Pirandello. Il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, ha infatti nominato i componenti in quota Comune del consiglio di amministrazione. Si tratta degli ex consiglieri comunali di Agrigento Andrea Cirino, Alessandro Patti e Giuseppe Micciché e l’ex consigliere comunale e candidato sindaco di Favara Gaetano Airò, in quota Fratelli d’Italia. A questi si aggiunge Salvatore Nocera Bracco, medico missionario e uomo di cultura, rimasto in carica con nomina in quota alla Regione Siciliana. La nomina da parte dei nuovi componenti, indicati come da Statuto, arriva a distanza di un anno dall’elezione del sindaco di Agrigento Francesco Miccichè. In questi mesi è stata discussa in aula Sollano la modifica allo statuto e non sono mancate le polemiche e gli attacchi.
I componenti scelti dal sindaco di Agrigento sono tutti soggetti politici. Airò è stato consigliere comunale di Favara e candidato a sindaco dello stesso comune nel 2016. Gli altri tre, sia pure in consiliature diverse, hanno seduto tra gli scranni di Aula Sollano. Alessandro Patti è avvocato, Giuseppe Miccichè medico dell’Asp, Andrea Cirino dipendente dell’Agenzia delle entrate, papà di Valentina, attuale consigliera comunale della città dei templi. Una volta insediato il Cda, bisognerà provvedere alla nomina del Presidente “ruolo ad oggi carente – avevano fatto sapere dalla giunta comunale lo scorso mese di ottobre – in funzione della impossibilità da parte del Sindaco e dell’assessore al ramo di ricoprire più incarichi per inconferibilità e incompatibilità, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.” Il consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro Pirandello si era riunito l’ultima volta lo scorso 21 ottobre. In quella occasione erano arrivate le “dimissioni irrevocabili” del direttore generale, Calogero Tirinnocchi. La delibera era stata firmata in presenza di due componenti del Cda, il presidente Gaetano Aronica e il consigliere nominato dalla Regione Sicilia, Salvatore Nocera Bracco. Subito dopo rassegnava dimissioni proprio Aronica.
Come già noto, afferma il sindaco, nei giorni scorsi ho nominato i componenti del CdA della Fondazione Teatro Pirandello che si aggiungono al dott. Salvatore Nocera Bracco, nominato nel 2017 dal già Presidente della Regione Rosario Crocetta. I quattro nominati con mia determinazione sono l’Avvocato Gaetano Airò, il dott. Andrea Cirino, il dott. Giuseppe Miccichè e l’avv. Alessandro Patti, che ho individuato quali soggetti muniti della necessaria esperienza per ricoprire il delicato ruolo di guida della Fondazione. Entro martedì prossimo il CdA nominerà il Presidente ed il vice presidente. Auspico che in settimana il CdA proceda alle nomine tecniche del Direttore Generale e Direttore Artistico. Sono lieto – annuncia Miccichè – di comunicare che sabato 27 novembre prossimo lo spettacolo torna al Teatro con il prestigioso ENRICO IV di Luigi Pirandello, per la regia di Yannis Kokkos, con Sebastiano Lo Monaco e Mariàngeles Torres.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp