AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Firmato protocollo tra Guardia costiera e Croce Rossa per gli interventi in mare

Firmato protocollo tra Guardia costiera e Croce Rossa per gli interventi in mare

18 Febbraio 2020
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter
E’ stato rinnovato il protocollo d’intesa tra  la Capitaneria di porto   –   Guardia costiera di Porto Empedocle e il Comitato provinciale di Agrigento della Croce Rossa Italiana. Il documento è stato firmato dal comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle, capitano di fregata Gennaro Fusco, e dal presidente del Comitato provinciale di Agrigento della Croce Rossa Italiana, Angelo Vita e richiama il protocollo nazionale già stipulato tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e il presidente della Croce Rossa Italiana.
Questo rinnovo conferma il già consolidato rapporto di collaborazione ed è finalizzato ad accrescere la sinergia tra la Guardia costiera e la Croce Rossa Italiana in caso di intervento, al fine di aumentare la possibilità di salvezza dei fruitori del mare in caso di sinistri marittimi.
Il Protocollo d’intesa prevede che, nel periodo estivo, il personale della Croce Rossa Italiana intervenga a bordo della motovedetta Sar adibita   al soccorso e salvataggio in mare, in servizio 24 ore su 24 – ovvero a bordo del mezzo nautico della Croce Rossa eventualmente disponibile, in operazione congiunta con l’unità navale della Guardia costiera, in attività di soccorso della vita umana in mare.
L’intervento congiunto della Guardia  costiera e della Croce Rosse Italiana, oltre a fornire assistenza alle persone, che necessitano di cure sanitarie in mare, vedrà impegnato il personale in periodiche esercitazioni a mare, per garantire un costante aggiornamento e il mantenimento degli standard operativi di intervento.
Nel documento, inoltre, viene stabilito che la Croce Rossa Italiana e la Guardia costiera potranno scambiare le proprie competenze professionali, svolgendo corsi di addestramento al personale dell’altro ente, allo scopo di migliorare il livello di formazione degli equipaggi e degli operatori.
Tale importante attività si inserisce nel più ampio obiettivo nazionale finalizzato alla tutela della salvaguardia della vita umana in mare, che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, in particolare nell’ambito della stagione balneare nell’ambito del progetto denominato “Mare Sicuro”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Mafia, operazione della Dia: arrestate 8 persone

Next Post

Cartello sociale, Piranio (Cisl) : “Il Ponte Petrusa è un passo avanti ma c’è tanto altro da fare” – VIDEO

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025