AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » Finalmente Montalbano nella vera Montelusa : per Agrigento e la Valle dei templi successo in TV

Finalmente Montalbano nella vera Montelusa : per Agrigento e la Valle dei templi successo in TV

18 Aprile 2017
in Eventi, Top
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente il Commissario Montalbano ha avuto come location la vera Montelusa, ossia l’Agrigento che insieme a Vigata (Porto Empedocle) ispira il Maestro Andrea Cammileri. Lo scrittore originario di Porto Empedocle, coome ha spesso ammesso,   viene ispirato nei suoi racconti da questi i luoghi, i veri luoghi del Commissario Montalbano che finalmente sono stati presi in considerazione dai produttori della Fiction Televisiva, che hanno girato in passato alcune scene alla Scala dei Turchi e di recente alla Valle dei Templi do Agrigento.

“La puntata del “Commissario Montalbano”, andata in onda lunedì scorso 6 marzo, è stata la più vista di sempre, e con oltre undici milioni di telespettatori ha battuto il suo precedente record di ascolto”.

Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha commentato lo straordinario successo dell’ultimo episodio della serie tv di Montalbano, “Come voleva la prassi”, trasmesso ieri in prima serata su RaiUno, in cui si vede Luca Zingaretti nei panni del mitico commissario di Vigàta aggirarsi tra le colonne doriche del tempio di Giunone, nell’area archeologica del Parco di Agrigento.

“Il Montalbano di ieri sera – ha detto il sindaco Firetto – è stato il programma televisivo, in assoluto, più visto. I primi dati Autitel parlano di uno share del 44,11 per cento pari a 11 milioni e 268 mila telespettatori. A tutto questo, in termini di ritorno di immagine, vanno aggiunti i “passaggi” del video “promo battage” di 42 secondi, in onda nei giorni precedenti; un trailer contenente la scena del Commissario che si aggira tra il tempio greco, per promuovere la puntata, trasmesso a ciclo continuo in diverse fasce orarie. Dunque un’incredibile  “finestra” internazionale che promuove Agrigento e la sua Valle, alla luce del fatto che il commissario televisivo, che ha alle spalle 11 stagioni e più di trenta episodi, viene tradotto in 13 lingue e venduto in 28 Paesi del mondo. Auspichiamo – ha concluso il sindaco Lillo Firetto – che il nostro Commissario Montalbano frequenti più spesso Agrigento e la sua Valle dei templi!”     

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: Commissario Montalbano
Previous Post

Akragas resta in ritiro, allenamenti in Campania in vista del Taranto

Next Post

Akragas, allenamento tecnico fisico a Cava de Tirreni

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025