A Favara, nascerà l'”Alba Palace”. Un 4 stelle tra tradizione e modernità

La famiglia Alba si lancia in un nuovo progetto, questa volta di lusso, che vedrà  il recupero in chiave contemporanea di un palazzo ottocentesco. Da marzo 2017, infatti,  Favara, conosciuta anche come la ‘Città dell’Agnello Pasquale’, si arricchirà di una nuova struttura: l’Alba Palace, il primo e unico 4 stelle del territorio.

Gli Alba non sono nuovi nella costituzione di strutture ricettive. Risale al 2004, il B&B Villa Belmonte, nel 2008 il Belmonte Hotel (3 stelle) e poi il ristorante Le Traveggole, guidato dallo chef Salvatore Tortorici, che si distingue per eleganza e raffinatezza e che, nel 2014, è stato inserito nella Guida Michelin e nella selezione delle eccellenze di Sicilia della Guida di Repubblica.

Questa volta, però, hanno voluto far le cose più in grande.

L’ “Alba Palace” rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, con un intervento che prevede la conservazione delle parti autentiche dell’edificio, mantenendone inalterate le caratteristiche originarie.

Le  20 camere e suite distribuite tra il primo e il secondo piano dell’edificio si presentano con un design personalizzato che alterna l’accostamento di materiali tradizionali, come il legno di rovere, e contemporanei, come le lamiere di ferro.  A creare un legame tra passato e moderno è la pavimentazione decorata originaria dell’antico palazzo storico, ristrutturata e mantenuta nella sua autenticità.

L’Hotel offrirà una Spa Suite di 50 mq,  una vera e propria Spa privata con sauna, jacuzzi e doccia emozionale. Completa l’offerta l’ Executive Suite Apartment, appartamento di 150 mq sul roof top, con 3 camere da letto e 2 bagni, una terrazza panoramica di 80 mq con Jacuzzi privata. 

Dall’altra parte del roof top è presente il Top Bar & Restaurant, luogo perfetto per gli amanti dei cocktail, dei grandi distillati e delle serate in terrazza nei periodi estivi. Il Top Bar & Restaurant potrà essere anche spazio esclusivo dell’Executive Suite Apartment.

Il ristorante principale dell’Alba Palace sarà il Ristorante Le Traveggole. Anche la cantina offrirà una vasta selezione di etichette che comprende i migliori vini siciliani.

Concludono l’offerta terrazze panoramiche, aree Lounge e sala con capienza fino a 100/120 persone, ideale location per l’organizzazione di eventi e matrimoni.

Dunque, un tassello importantissimo nella crescita del borgo d’arte a due passi dalla Valle dei Templi.

Già dal 2010, Favara, è diventato il nuovo centro artistico contemporaneo del sud Italia, grazie al progetto del notaio Andrea Bartoli: il Farm Cultural Park, centro culturale e polo artistico polifunzionale, una galleria d’arte a cielo aperto, che ha saputo donare alla città un nuovo aspetto ed una nuova identità.