Diplomati nel 1994, i geometri sono di nuovo insieme.
Il gruppoWhatsApp: «Raduniamo tutta la classe?». C’è chi si fa prendere dal panico. Il timore di scoprirsi invecchiati. Poi la sorpresa: ritrovarsi è uno shock. Positivo.
Un salto nel passato. Si torna insieme dopo 20 anni. No, aspetta. esattamente 23. Eravamo a scuola insieme, abbiamo condiviso professori geniali e insegnanti nevrotici, interrogazioni e compiti fiume. E poi, dopo il diploma, ciascuno per la sua strada. Adesso c’è chi è un importante avvocato, chi insegna, chi lavora in miniera, chi in fabbrica e chi è, giustamente, libero professionista. Geometri, politici, impiegati, giornalisti, finanzieri. Il geometra si sa ha mille risorse. Per fortuna lavorano tutti. Alla fine i vecchi compagni di scuola, anche quelli più vicini, finiscono per perdersi di vista. Al massimo rimangono un contatto tra i tanti su Facebook. Poi la nostalgia, la voglia di rincontrarsi, di scoprire cosa è cambiato. Tanto o forse nulla. La chat, un gruppo WhatsApp, i primi messaggi arrivano, quindi, si apre con il cuore in gola, certi che sia portatore di sventura. E invece no, la “vecchia” compagna di scuola avvisa: sono passati 23 anni dalla mitica classe tal dei tali, quale migliore occasione per rivedersi? Si presenta con una cornice, una foto ritrae la VF. Ti ricordi chi è questo ? domanda mentre indica con il dito. Qualcuno è cambiato davvero, Ambra Meli sicuro, per altri il tempo sembra essersi fermato. Nessuno ha pregiudizi. Così dopo 23 anni i compagni del Brunelleschi di Agrigento si ritrovano per passare una serata insieme. L’appuntamento a Giardina Gallotti, il ristorante è Maremonti. Location perfetta, serata fantastica, cibo ottimo. Non mancano le sorprese, nemmeno le più imprevedibili. Qualcosa è cambiato davvero, ora però i “ragazzi” del corso F, sono di nuovo insieme.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp