AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Eventi » Estemporanea artistica al Santuario di San Calogero: Celebrando Calogero, il Santo Immigrato divenuto Agrigentino

Estemporanea artistica al Santuario di San Calogero: Celebrando Calogero, il Santo Immigrato divenuto Agrigentino

29 Giugno 2023
in Eventi
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento culturale che esprime l’arte e la diversità nel cuore di Agrigento

Agrigento – Il prossimo 5 luglio, a partire dalle ore 15, il Sagrato del Santuario di San Calogero sarà il palcoscenico di un’emozionante estemporanea artistica. L’evento, organizzato da Accademia Belle Arti Agrigento, vedrà la partecipazione di un gruppo selezionato di allievi, guidati dal Prof. Alfonso Rizzo.

Tra gli allievi che avranno l’opportunità di partecipare, troviamo Sara Adamo, Anna Americo, Vincenzo Bancheri, Attilio Bognanni, Marilyn Castellino, Simone De Marco, Fiorella Favata, Simone Fragapane, Martina Incorvaia, Sara Nizzi, Maria Lucia Presti, Rada Stancampiano, Paolo Tuzzè e Luisa Maria Teresa Veneziano Boccia. Ogni partecipante riceverà un attestato e una targa in segno di riconoscimento.

Il tema dell’estemporanea sarà “Calogero, il Santo Immigrato divenuto Agrigentino”. Un omaggio alla figura di San Calogero, un santo venerato e amato ad Agrigento, che rappresenta anche il simbolo dell’immigrazione e dell’integrazione culturale. L’evento sarà un’occasione per celebrare la diversità e l’interazione tra culture diverse, rendendo omaggio alla ricchezza che l’incontro tra le differenze può portare.

L’estemporanea artistica al Santuario di San Calogero promette di offrire un’esperienza unica, in cui l’arte e la spiritualità si fonderanno armoniosamente. Sarà un momento di condivisione e di riflessione, che invita la comunità agrigentina a valorizzare la propria storia e il proprio patrimonio culturale.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano ammirare l’arte in un contesto unico e suggestivo. È un’opportunità per immergersi nell’atmosfera magica del Santuario di San Calogero e lasciarsi ispirare dalla creatività dei giovani artisti.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa straordinaria estemporanea artistica, che celebra la storia, la diversità e la bellezza dell’arte nel cuore di Agrigento.

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023