AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Top » Daspo ai parcheggiatori abusivi, Agrigento applica nuovo decreto

Daspo ai parcheggiatori abusivi, Agrigento applica nuovo decreto

22 Agosto 2017
in Top, Cronaca, dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

Ad Agrigento la misura è stata applicata verso tre soggetti, ritenuti parcheggiatori abusivi, che operano da tempo a Piazza Vittorio Emanuele, nel centro della città dei templi.

 

Lo hanno ribattezzato “Daspo urbano”, ma con le manifestazioni sportive non ha nulla a che vedere. Si tratta di un provvedimento emanato dalle autorità di pubblica sicurezza, normalmente il questore, che impone al destinatario il divieto di frequentare determinati luoghi, piazze, strade di una città.

Gli agenti in forza alla squadra volante della questura li hanno applicati a tre persone, sorprese ad esercitare l’attività di parcheggiatori abusivi nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele. I tre non potranno accedere alle piazze dove operavano per un periodo di tempo determinato, il primo provvedimento è l’ordine di allontanamento che in caso di reiterazione del comportamento illecito può essere prolungato fino ad un tempo massimo che varia da 6 mesi a 2 anni.

Il Sindaco di Agrigento Lillo Firetto, mette in atto la nuova normativa concede maggiori poteri ai primi cittadini, crea i comitati metropolitani e introduce appunto il cosiddetto “daspo urbano” oltre a misure anti spaccio e di contrasto al fenomeno dei writers, consentendo addirittura l’arresto in flagranza differita. Obiettivo dichiarato del decreto è «prevenire i fenomeni di criminalità diffusa – per usare le parole del ministro degli Interni Marco Minniti, estensore della legge – e i fenomeni di criminalità diffusa, promuovendo la legalità e il rispetto del decoro urbano».

«Controlli e sequestri sono stati effettuati anche a San Leone in materia di vendita di merce contraffatta ed altri interventi mirati – anticipa il primo cittadino – saranno fatti nei prossimi giorni». 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

“Riusiamo, no allo spreco”: nuovo progetto dei Volontari di Strada

Next Post

Lo spettacolo del Tempio della Concordia alle prime luci dell’alba

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025